Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

730 senza sostituto di imposta: come avviene il rimborso?

Dicembre è il mese del rimborso per i 730 senza sostituto di imposta. Ma in alcuni casi potrebbero allungarsi i tempi.

di Francesca Ereddia
5 Dicembre 2023
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

730 senza sostituto di imposta: come avviene il rimborso?  Il rimborso non è ancora stato erogato per coloro che hanno presentato il modello dichiarativo senza sostituto di imposta. Quando arriverà?

Sommario

Toggle
  • 730 senza sostituto di imposta
    • Rimborso 730 a dicembre
  • Chi deve presentare il 730 senza sostituto di imposta?
    • Quando viene erogato il rimborso con 730 senza sostituto di imposta?

730 senza sostituto di imposta

Coloro che si sono ritrovati senza sostituto di imposta riceveranno il conguaglio fiscale con tempi dilatati. Chi invece lo riceve sulla pensione o in busta paga, lo ha già ricevuto per intero (ma diluito in diverse rate)

Ma come si comunica di non avere sostituto di imposta? E’ semplicissimo:  contrassegnando la lettera A nella casella “730 senza sostituto di imposta” e scrivendo nella sezione dei dati del sostituto la dicitura “Mod. 730 senza sostituto”.

Così facendo, l’Agenzia delle Entrate provvederà a liquidare il rimborso derivante dal conguaglio.

Rimborso 730 a dicembre

Il rimborso verrà pagato a partire da dicembre, a tutti coloro che hanno un importo del credito Irpef non superiore a 4.000 euro.

Sopra la soglia dei 4.000 euro il rimborso è sottoposto a ulteriori controlli fiscali, motivo per il quale potrebbe subire ulteriori ritardi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

leggi anche: Istruzioni 730: cosa fare in caso di ritardi?

Chi deve presentare il 730 senza sostituto di imposta?

Possono presentare il 730 senza sostituto di imposta solo coloro che:

  • non lavorano e non percepiscono trattamenti dall’Inps;
  • hanno perso il lavoro prima della presentazione della dichiarazione dei redditi;
  • pur non avendo avuto redditi da lavoro dipendente nel 2022, non hanno più un datore di lavoro;
  • svolgono attività di lavoratori domestici (perché per loro il datore non può fare da sostituto).
Leggi anche  Bonus Irpef (ex bonus Renzi): la guida completa

Quando viene erogato il rimborso con 730 senza sostituto di imposta?

Se si presenta il 730 senza sostituto di imposta il rimborso, come detto, è liquidato dall’Agenzia delle Entrate e le tempistiche sono più lunghe.

Per ricevere il rimborso, in questo caso, potrebbe essere necessario comunicare il proprio Iban all’Agenzia se non si vuole ricevere il rimborso con un bonifico domiciliato.

Per le tempistiche del rimborso, mentre chi ha un sostituto di imposta lo riceve, solitamente, entro il mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione, chi non ha un sostituto deve attendere di più. Solitamente l’Agenzia delle Entrate inizia a versare i rimborsi del conguaglio con il 730 solo a fine anno e la ricezione delle somme spettanti, pertanto, potrebbe slittare anche ai primi mesi dell’anno successivo.

Per chi presenta la dichiarazione con il modello Redditi Pf, invece, i tempi sono ancora più lunghi perché solitamente l’Agenzia inizia a erogare i rimborsi solo trascorsi 6 mesi dalla scadenza del termine ultimo di presentazione. Si parla, quindi, di rimborsi erogati solo a partire dal mese di marzo/aprile

Tags: 730
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790