Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI com e domanda sospesa: cosa fare?

Il modello.com: come inserirlo e cosa fare se la domanda risulta in attesa?

di Francesca Ereddia
4 Gennaio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

ADI com: come inserire il modello e cosa significa la dicitura: “Accolta in attesa di modello com?”. Scopriamolo in questo articolo.

Sommario

Toggle
  • ADI com: inserire il modello .com in sede di domanda
  • SFL com: cosa era già successo in passato
    • Devo per forza sottoscrivere il PAD?
    • Cosa succede se non mi presento alla convocazione dei servizi sociali?
    • Quando otterrò la mia prima ricarica ADI?

ADI com: inserire il modello .com in sede di domanda

Il modello .com è già noto da RDC ed è stato “trasportato” anche per SFL (noto con  il nome di SFL com) e per ADI. Si tratta di un modello importantissimo, necessario quando di deve dichiarare che il richiedente o un proprio familiare svolge già un’altra attività lavorativa.

E’ ovvio come si tratti di una dichiarazione importantissima, che non può mancare ai fini dell’erogazione del sussidio.

Infatti, fino a che non viene caricato il modello, la domanda risulta nello stato “in attesa di modello com”. Per caricare il modello.com, come per SFL, basta seguire la procedura indicata qui.

adi com

E’ sufficiente selezionare il menù a tendina “azioni” e poi cliccare sul simbolo dell’euro. Purtroppo al 3 Gennaio 2024 ancora non è possibile farlo per Assegno di Inclusione


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

SFL com: cosa era già successo in passato

Agli “esordi” di SFL, i sistemi si erano “bloccati” rendendo impossibile il caricamento del modello .com. Si spera che la storia questa volta non si ripeta anche per ADI.

Leggi anche  Modello ADI.com sbloccato: ecco come caricarlo nei sistemi

Se doveste avere problemi nell’inserimento della domanda, e la piattaforma dovesse risultare bloccata, non esitate a contattarci per  segnalarci eventuali malfunzionamenti.

Devo per forza sottoscrivere il PAD?

Sì, la sottoscrizione del PAD è obbligatoria. In caso di sottoscrizione tardiva, il versamento di ADI avviene il mese successivo alla sottoscrizione.

Cosa succede se non mi presento alla convocazione dei servizi sociali?

Entro centoventi giorni dalla sottoscrizione del PAD, all’esito positivo dell’istruttoria, i beneficiari sono convocati, e sono obbligati a presentarsi. Se non si presentano, il beneficio viene sospeso.

Inoltre, ogni 90 giorni è obbligatorio ripresentarsi ai servizi sociali per fornire la rendicontazione delle attività cui si è preso parte.

Quando otterrò la mia prima ricarica ADI?

Per chi presenterà domanda entro domenica 7 gennaio, il pagamento avverrà entro il 26. Per tutti gli altri, il pagamento avverrà entro il 15 febbraio (per gennaio) e poi il 27 febbraio per il mese di febbraio.

Dopo di che, il pagamento avverrà sempre il 27 di ogni mese (salvo ovviamente che il 27 sia una domenica, e quindi il pagamento può avvenire poco prima o poco dopo)

 

 

 

 

 

 

Tags: adi com
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790