Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI e servizi sociali: quali soggetti vengono presi in carico? L’elenco completo

Alcuni soggetti in particolare stato di bisogno vengono presi in carico dai servizi sociali. Ecco di chi si tratta.

di Francesca Ereddia
19 Aprile 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

ADI e servizi sociali: quali soggetti vengono presi in carico? Da questa estate, si parlava di persone che versavano in un generico “stato di bisogno”. Ora, ecco specificato chi sono i soggetti che per legge vengono presi in carico dai servizi.

Leggi anche  Assegno di inclusione e condizioni di svantaggio: il modulo da compilare

Queste persone vengono prese in carico dai servizi e affidati a programmi speciali di reinserimento sociale, diversi dai programmi previsti per tutti gli altri soggetti.

Sommario

Toggle
  •  ADI e servizi sociali: chi viene preso in carico?

 ADI e servizi sociali: chi viene preso in carico?

Secondo la circolare INPS le categorie in condizioni di svantaggio sono le seguenti:

  • persone con disturbi mentali in carico ai servizi sociosanitari ai sensi degli articoli 26 e 33
    del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 (compresi gli ex degenti di ospedali psichiatrici):
  • persone in carico ai servizi sociosanitari o sociali e persone con certificata disabilità fisica,
    psichica e sensoriale, non inferiore al 46 per cento, che necessitano di cure e assistenza
    domiciliari integrate;
  • persone con problematiche connesse a dipendenze patologiche, inclusa la dipendenza da
    alcool o da gioco, e inserite in programmi di riabilitazione;
  • persone vittime di tratta
  • persone inserite in programmi antiviolenza (ad esempio, che si trovano in strutture protette)
  • persone ex detenute, definite svantaggiate ai sensi dell’articolo 4, della legge 381 del 1991,
    nel primo anno successivo al fine pena e persone ammesse alle misure alternative alla
    detenzione e al lavoro all’esterno in carico agli Uffici per l’Esecuzione Penale Esterna (a patto che comunque la pena non superi 1 anno di reclusione, consulta il nostro articolo qui).
  • persone individuate come portatrici di specifiche fragilità sociali e inserite in strutture di
    accoglienza o in programmi di intervento in emergenza alloggiativa
  • persone senza dimora ovvero persone che vivono in condizioni di povertà estrema;
  • neomaggiorenni tra i 18 ed i 21 anni, che vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che li abbia collocati in comunità residenziali o in affido etero-familiare, individuati come categoria destinataria di interventi finalizzati a prevenire condizioni di povertà ed esclusione sociale.
Tags: adi servizi sociali
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790