Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Affitti brevi: nuovo codice identificativo nazionale

Nuovo codice identificativo per gli affitti brevi: raggiunto l'accordo tra Lega ed FDI

di Francesca Ereddia
13 Novembre 2023
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Affitti brevi: è stato introdotto un nuovo codice identificativo nazionale.  Questa è una delle tante novità della Manovra. Il codice ha lo scopo di tracciare i proprietari che affittano abitazioni, ma anche quello di contrastare l’evasione.

Sommario

Toggle
  • Affitti brevi: il nuovo accordo
  • “Affitti brevi? Situazione da Far West”
  • Cedolare secca: come aumenta?

Affitti brevi: il nuovo accordo

L’accordo è stato raggiunto, e così è arrivato il consenso della Lega e di Fratelli d’Italia alla proposta di introdurre un codice identificativo per tutti gli affitti brevi. Verrà a breve emesso un emendamento che regolamenterà la Manovra.

Non solo, dal momento che si sono finalmente avute conferme ufficiali in merito all’incremento al 26% della cedolare sulla seconda casa che è stata affittata fino a 30 giorni. Da notare, come, però, l’aliquota non si muova dal 21% per la prima casa.

L’intenzione dell’esecutivo è quella di contrastare l’evasione, ma non solo: l’altro obiettivo è infatti quello di potare più soldi alle casse dello Stato, alleggerendo così l’attuale pressione fiscale. La notizia è stata commentata positivamente da Antonio Tajani e da Daniela Santanchè.

“Affitti brevi? Situazione da Far West”

“Era un settore dove c’era il Far West e noi vi abbiamo messo mano, cosa che altri non hanno avuto il coraggio di fare perché è un tema complicato”, ha detto Santanchè.

“Bisogna regolamentare senza criminalizzare, da una parte c’è la proprietà privata che è sacra ma chi ha più case, che è legittimo, è un’impresa. Questo servirà a fare emergere il sommerso e oltretutto daremo più garanzie di qualità ai turisti che vanno in queste strutture”, così si è espressa durante la conferenza stampa al Palazzo Marino di Milano.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Detrazioni 730 per donazioni a istituzioni religiose: come ottenerle?

Poi ha aggiunto: “Vi darò grandi soddisfazioni, vedrete che tra poco arriva, fatta, perché ho parlato con gli assessori al turismo delle regioni, le associazioni di categoria e siamo arrivati al punto finale”.

Cedolare secca: come aumenta?

Sulla cedolare secca, che subisce un aumento del 26%, Santanchè dice: “Come sapete in legge di bilancio è stata aumentata la cedolare secca che rimane ferma per la prima casa, aumenta del 26% dalla seconda casa in poi, ci sarà l’introduzione del codice identificativo nazionale parlante e questa è la vera rivoluzione. Io credo che fosse un settore dove c’era il far west, abbiamo messo mano cosa che altri non hanno avuto il coraggio di fare perché è un tema complicato ma bisogna regolamentare senza criminalizzare: da una parte c’è la proprietà privata che è sacra ma chi ha più case, che è legittimo, è un’impresa. Questo servirà a fare emergere il sommerso e oltretutto daremo più garanzie di qualità ai turisti che vanno in queste strutture”.

 

Tags: affitti brevi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790