Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Nuove agevolazioni figli disabili per servizi rete mobile

L'AGCOM ha recentemente esteso le tariffe agevolate internet mobile, inclusi i minori con disabilità, migliorando l'accesso alle agevolazioni per l'inclusione digitale.

di Paola Costanzo
28 Marzo 2024
in Bonus, Disabili
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Agevolazioni figli disabili. Nell’ambito delle agevolazioni destinate alle persone con disabilità, recentemente l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha adottato importanti modifiche alle tariffe agevolate per la rete internet mobile. Durante la seduta del Consiglio dell’11 ottobre, mediante la delibera n. 251/23/CONS, l’AGCOM ha ampliato la platea dei beneficiari, includendo i minori con disabilità tra coloro che possono accedere agli sconti sulle tariffe internet mobile.

Sommario

Toggle
  • Tariffe agevolate per figli disabili
  • Quali sono i beneficiari
  • Le agevolazioni
  • Proroga per gli utenti esistenti
  • Nuove adesioni: requisiti e scadenze
  • Validità dell’agevolazione e cambio operatore
  • Ruolo dei genitori o tutori legali

Tariffe agevolate per figli disabili

La principale novità introdotta da questo provvedimento è l’estensione delle tariffe agevolate anche ai minori con disabilità. Prima di questa modifica, i minori potevano incontrare difficoltà nell’accesso alle offerte agevolate sulla rete mobile, ma ora possono beneficiare di uno sconto del 50%. Questa modifica è particolarmente significativa, aprendo nuove opportunità di connettività per i minori con disabilità.

Quali sono i beneficiari

La delibera n. 290/21/CONS riconosce l’offerta agevolata agli utenti con disabilità, tra cui:

  • ciechi;
  • sordi;
  • disabili con gravi limitazioni motorie.

Questi ultimi devono essere destinatari di benefici fiscali. È essenziale che coloro con gravi limitazioni motorie abbiano presentato la richiesta di agevolazione.

Tutte queste agevolazioni sono state prorogate fino al 30 giugno 2024 mediante la Delibera AGCom 36/23/CONS.

Leggi anche  Bonus attività fisica adattata: come funziona?

Le agevolazioni

L’Autorità ha precisato che, oltre alle agevolazioni già in vigore per gli utenti ciechi e sordi, gli operatori di telefonia devono garantire sconti significativi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Per la rete fissa:

  • viene stabilito uno sconto del 50% sul canone mensile di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati, nonché delle offerte esclusivamente dedicate alla navigazione su Internet.

Per la rete mobile:

  • è previsto uno sconto del 50% sul prezzo base di almeno un’offerta in ciascuna delle tre fasce di offerte caratterizzate dalla quantità di dati inclusi, consentendo un accesso agevolato a pacchetti dati:
    – tra 20 e 50 Gigabyte;
    – oltre i 50 Gigabyte;
    – con traffico illimitato.

Proroga per gli utenti esistenti

La delibera AGCOM offre una proroga significativa per gli utenti già beneficiari delle tariffe agevolate. Questa estensione si applica agli “invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione“, individui destinatari di benefici fiscali secondo l’art. 30, comma 7, della legge n. 388/2000 e certificati nei verbali di handicap.

Per tali utenti, le agevolazioni sono prorogate fino al 30 giugno 2024, garantendo continuità nei benefici.

Nuove adesioni: requisiti e scadenze

Coloro che soddisfano i requisiti specificati nella tabella riportata e non stanno già usufruendo delle tariffe agevolate possono presentare domanda di adesione dal 1° aprile 2023 al 30 giugno 2023 direttamente al proprio operatore. La richiesta deve essere corredata dal modulo di adesione fornito dall’operatore, unitamente al verbale di handicap.

Ecco la tabella che riassume i requisiti medici legali richiesti e i benefici associati:

Requisito Medico Legale Beneficio Verbale
Invalidità con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta Contrassegno invalidi DPR n. 495/1922 – art. 381
Non vedenti Benefici per veicoli senza adattamento Art. 12 DPR n. 503/1996
Handicap con ridotte o impedite capacità motorie permanenti Benefici per veicoli con adattamento Art. 8 Legge n. 449/1997
Handicap psichico o mentale di gravità Benefici per veicoli senza adattamento Art. 30, comma 7, Legge n. 388/2000
Invalidità con grave limitazione della capacità di deambulazione Benefici per veicoli senza adattamento Art. 30, comma 7, Legge n. 388/2000
Non vedenti Benefici per veicoli senza adattamento Art. 50 Legge 342/2000
Sordità Benefici per veicoli senza adattamento Art. 50 Legge 342/2000
Leggi anche  Bonus, quali sono gli sconti fiscali in manovra?

 

Validità dell’agevolazione e cambio operatore

L’agevolazione inizia entro 30 giorni dalla data di ricezione dell’istanza da parte dell’operatore. Per garantire tempestività nelle procedure, gli operatori devono aggiornare le informazioni sulle agevolazioni sulle loro pagine web entro 30 giorni dalla pubblicazione della delibera sul sito web dell’Autorità, avvenuta il 14 marzo.

Inoltre, durante il periodo della sperimentazione, l’utente ha il diritto di cambiare fornitore del servizio mantenendo l’agevolazione tariffaria, indipendentemente dalla finestra temporale per la presentazione delle istanze.

Ruolo dei genitori o tutori legali

Considerata la possibilità che alcune offerte agevolate siano destinate solo ai maggiorenni, i genitori o tutori legali possono richiedere l’agevolazione per conto dei figli minori con disabilità su cui esercitano la potestà genitoriale. Questa opzione consente ai genitori di agire nell’interesse dei loro figli disabili, garantendo che anche i minori possano beneficiare delle tariffe agevolate sulla rete mobile.

Tags: agevolazioni figli disabili
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790