Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Come diventare amministratore di condominio

Vuoi diventare amministratore di condominio ma non sai che strada percorrere? Dai corsi di formazione all'attestato di qualifica: ecco come diventare amministratore di condominio

di Francesca Ereddia
29 Marzo 2024
in Lavoro, Condominio
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Come diventare amministratore di condominio? Come in tutte le professioni, anche per poter diventare amministratore di condominio è necessario essere in possesso di determinate caratteristiche.

A regolare la materia, è l’art. 71 bis delle Disposizioni di Attuazione al Codice Civile. Analizziamolo.

Sommario

Toggle
  • Come diventare amministratore di condominio?
  • Amministratori di condominio e corsi di formazione: come funziona?
  •  Corsi di formazione per amministratore condominiale

Come diventare amministratore di condominio?

Per diventare amministratore di condominio è necessario?

  • avere il godimento dei diritti civili;
  • non essere mai stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
  •  non essere interdetti o inabilitati
  • avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • avere seguito un corso di formazione come amministratore condominiale e frequentare periodicamente la formazione per amministratori di condominio.

Amministratori di condominio e corsi di formazione: come funziona?

Oltre ai requisiti sopra menzionati, abbiamo visto che l’ultimo requisito prevede la frequenza di un corso. Tale corso ha la durata di 72 ore complessive, dopo di che, ogni anno, ciascun amministratore deve seguire dei corsi di formazione di almeno 15 ore.

Leggi anche  Forfettari, proroga per sanare Quadro RS

Tuttavia, va ricordato che l’obbligo di formazione, seppur non imposto dalla legge, è fortemente raccomandato anche a chi non è un amministratore professionista, vale a dire a quell’amministratore che viene scelto di comune accordo tra i condomini dello stabile. Pur se scelto di comune accordo e non professionista, anche l’amministratore di condominio scelto dai condomini deve essere adeguatamente formato per poter gestire le richieste dei condomini e in generale per portare avanti la gestione del condominio. Senza una specifica preparazione in materia, espone sé stesso e tutti i  condomini a gravi rischi. Per cui è necessario che anch’egli sia formato adeguatamente.

 Corsi di formazione per amministratore condominiale

Chi vuole diventare amministratore di condominio può scegliere tra una vasta gamma di corsi, sia online che in presenza.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

I costi variano da un minimo di 100 euro ad un massimo di 300, ed è possibile scegliere tra una vastissima gamma di corsi, sulla base delle proprie esigenze. I corsi online, poi, garantiscono una flessibilità massima e sono l’ideale per chi preferisce non spostarsi da casa per esigenze personali o lavorative.

I corsi, solitamente, prevedono un esame orale finale, al cui superamento viene rilasciato un attestato di Qualifica professionale valido in tutta Italia.

Consulta il sito dell’associazione ANAPI per maggiori informazioni.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790