L’apertura di un conto corrente è un’operazione comune ma che talvolta può far sorgere dubbi, anche banali. Ad esempio: devo darne comunicazione a INPS?
Una domanda del tutto legittima. a risposta, nella maggior parte dei casi, è no, ma esistono delle eccezioni importanti.
Apertura di un conto corrente: devo dirlo a INPS?
INPS non richiede la comunicazione dell’apertura di un conto corrente se questo non viene utilizzato per ricevere prestazioni economiche da parte dell’Istituto. In altre parole, se il conto corrente viene aperto per scopi personali, come la gestione delle proprie finanze o per l’accredito dello stipendio da lavoro, non è necessario darne comunicazione all’INPS.
La situazione cambia quando il conto corrente viene utilizzato come strumento per ricevere prestazioni o pagamenti dall’INPS. È il caso, ad esempio, dei pensionati che vogliono ricevere l’accredito della pensione su un nuovo conto, diverso da quello precedente. Oppure, di chi percepisce prestazioni assistenziali come l’Assegno Unico Universale, l’indennità di disoccupazione (NASpI), o altre forme di sussidi. In queste situazioni, l’utente deve comunicare all’INPS le coordinate del nuovo conto corrente, al fine di garantire la corretta erogazione delle somme spettanti.
In questo caso, è necessario darne comunicazione all’Istituto.
INPS e apertura conto corrente: nuova comunicazione
La comunicazione delle nuove coordinate bancarie può avvenire in diversi modi: attraverso il portale online dell’INPS, utilizzando il servizio “Cambio modalità di pagamento”, oppure recandosi presso un patronato o un ufficio INPS con i documenti necessari, come l’IBAN e un documento di identità valido.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Va inoltre ricordato che in alcune situazioni specifiche, ad esempio durante la domanda per una prestazione, l’INPS può richiedere esplicitamente l’indicazione del conto corrente su cui effettuare i versamenti. In tal caso, l’apertura del conto diventa un passaggio necessario per completare la procedura.
Quindi è o non è obbligatorio comunicare l’apertura di un conto corrente all’INPS? La risposta è che appunto, dipende dal se quel conto sia collegato o meno alla ricezione di prestazioni economiche.
È sempre buona norma, in caso di dubbi, rivolgersi comunque a un patronato o consultare il sito ufficiale dell’INPS per avere conferma rispetto alla propria situazione personale.