AppLI – L’assistente virtuale del Ministero del Lavoro per aiutarti a trovare lavoro

admin

8 Ottobre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

AppLI: l’assistente AI del Ministero del Lavoro che ti aiuta a costruire il tuo futuro

La ricerca di lavoro può sembrare un labirinto senza uscita. Tra annunci generici, curriculum da aggiornare, corsi formativi da valutare e colloqui da preparare, non è raro sentirsi sopraffatti. Proprio per questo nasce AppLI, la piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pensata per guidarti passo dopo passo nel costruire il tuo percorso professionale.

Ma cos’è davvero AppLI?

È un assistente virtuale intelligente, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che ti aiuta in tutte le fasi della ricerca e crescita professionale: dalla definizione degli obiettivi fino alla candidatura concreta.

Perché nasce AppLI?

L’idea alla base di AppLI è semplice ma potente: offrire un supporto concreto, personalizzato e facile da usare a chi cerca lavoro o vuole cambiare direzione professionale. È uno strumento innovativo, pensato per colmare il divario tra le esigenze del mercato e i bisogni reali dei cittadini.

Ecco i principali obiettivi di AppLI:

  • 🎯 Supporto personalizzato per ogni fase del tuo percorso
  • 📈 Orientamento professionale basato su dati reali del mercato
  • 🛠️ Strumenti pratici e accessibili per migliorare il tuo profilo e candidarti efficacemente
  • 💬 Assistenza continua tramite AI, disponibile in qualsiasi momento
Leggi anche  Investimenti sicuri 2025, su cosa investire oggi i propri soldi?

Cosa puoi fare con AppLI?

AppLI non è un semplice chatbot. È molto di più. Grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale, la piattaforma offre una suite completa di strumenti pensati per accompagnarti in ogni step. Ecco tutto ciò che puoi fare:

1. Trovare la tua direzione professionale

AppLI ti aiuta a capire quali percorsi di carriera sono più adatti a te, considerando:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • le tue esperienze pregresse
  • le tue competenze attuali
  • i tuoi interessi
  • i dati aggiornati del mercato del lavoro

2. Esplorare offerte di lavoro e corsi di formazione

Con AppLI puoi consultare offerte lavorative e formative personalizzate, in base al tuo profilo. La piattaforma seleziona per te:

  • annunci di lavoro coerenti con i tuoi interessi
  • corsi brevi e mirati per acquisire nuove competenze
  • opportunità professionali aggiornate e geolocalizzate

3. Creare o aggiornare CV e lettere di presentazione

Hai bisogno di sistemare il tuo curriculum o non sai da dove partire con la lettera di presentazione? AppLI ti assiste nella:

  • creazione di un CV professionale
  • personalizzazione della lettera di presentazione per ogni candidatura
  • adattamento dei contenuti al linguaggio richiesto dalle offerte

4. Simulare colloqui di lavoro

Hai un colloquio in vista? AppLI ti permette di:

  • fare pratica con domande simulate
  • ricevere feedback intelligenti sulle tue risposte
  • arrivare più preparato e sicuro al colloquio reale

5. Seguire percorsi di apprendimento smart

Vuoi aggiornarti o acquisire nuove competenze? Con AppLI puoi:

  • accedere a contenuti formativi brevi e pratici
  • studiare in modo flessibile, quando e dove vuoi
  • ottenere suggerimenti su cosa imparare in base al mercato

6. Gestire tutte le tue candidature in un unico spazio

Dimentica la confusione tra email, portali e fogli sparsi. AppLI ti consente di:

  • monitorare tutte le tue candidature
  • visualizzare i tuoi progressi
  • organizzare i tuoi step futuri in modo semplice
Leggi anche  Agevolazioni assunzione over 50, quali aiuti sono previsti?

Come accedere a AppLI?

L’accesso alla piattaforma è totalmente gratuito ed è possibile tramite credenziali SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Puoi iniziare subito a usare AppLI collegandoti al sito del Ministero del Lavoro o cercando “AppLI assistente virtuale lavoro” online.

📩 Per problemi tecnici o dubbi, puoi contattare:
supportoAppli@lavoro.gov.it