Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Arriva il Bonus 5.0: ecco in cosa consiste

Il bonus 5.0 diventa retroattivo. Vediamo cosa è, a chi si rivolge e in cosa consiste.

di Francesca Ereddia
29 Luglio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus 5.0: un’agevolazione fiscale introdotta dal governo per incentivare le imprese a investire in tecnologie avanzate e progetti che favoriscano la transizione digitale ed energetica. Sono ammessi gli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2024, da qui quindi la sua caratteristica di retroattività. La line d’arrivo è la fine del 2025, periodo in cui i progetti dovranno essere arrivati alla loro realizzazione definitiva.

Il bonus prevede un credito d’imposta alle aziende che realizzano questi investimenti. Le aziende hanno altresì l’obbligo di certificare i consumi energetici e presentare una comunicazione ex post per determinare l’ammontare del credito. Vediamolo nello specifico.

Sommario

Toggle
  • Bonus 5.0: via alla retroattività
  • Il ministro Urso sul Bonus 5.0
  • Maggiorazioni per i moduli fotovoltaici e credito di imposta
  • L’importanza della riduzione dei consumi energetici

Bonus 5.0: via alla retroattività

Il Bonus 5.0 sarà retroattivo, e comprenderà per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024. L’ultimazione di spesa deve essere asseverata entro il 28 febbraio 2026. Saranno inoltre necessarie le certificazione dei consumi energetici, per permettere al Mimit di determinare il credito d’imposta prenotato.

La piattaforma per le domande sarà aperta presso il Mimit, e anche i versamenti del 2024 potranno essere considerati acconti del 20%.

Il ministro Urso sul Bonus 5.0

Durante un seminario di Confindustria, il ministro Urso ha sottolineato l’importanza del piano Transizione 5.0, che prevede un fondo di quasi 13 miliardi di euro e che sarà accessibile a imprese di ogni dimensione e settore. Il decreto operativo e la circolare applicativa  non sono ancora stati resi noti, ma saranno pubblicati a breve, pare entro il 28 luglio.

Leggi anche  Bonus casalinghe: ecco di cosa si tratta e come funziona

Urso ha altresì fatto notare come il piano in questione sia :”l’unico in Europa che convoglia le transizioni digitale ed energetica in un’unica misura” rivolgendosi ad imprese di “ogni dimensione e di qualunque settore produttivo”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Maggiorazioni per i moduli fotovoltaici e credito di imposta

Una novità della circolare riguarda una maggiorazione per i moduli fotovoltaici ad alta efficienza energetica. L’obiettivo è quello di contrastare la concorrenza estera, specialmente dalla Cina.

Gli allegati a), b) e c) alla futura circolare conterranno elenchi di macchinari agevolati, con una possibile apertura ai beni extra Ue per l’allegato c).

Il credito d’imposta sarà utilizzabile:

  • in un’unica soluzione entro il 2025;
  • in cinque quote annuali dal 2026.

L’importanza della riduzione dei consumi energetici

La riduzione dei consumi energetici sarà una precondizione per la fruizione del bonus. Infatti, verrà effettuato un raffronto tra prestazioni energetiche  ex ante ed ex post. A tal proposito:

  • per le imprese attive da oltre 12 mesi verranno messi a confronto i dati degli ultimi 12 mesi, se disponibili. Ove non disponibili, verranno effettuati sulla base di stime;
  • per le imprese attive da meno di 12 mesi, ma da più di 6, i dati verranno riproporzionati sull’anno;
  • per le nuove imprese, le prestazioni saranno invece basate sui consumi di imprese simili già presenti sul mercato.
Tags: bonus industria
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790