Cosa succede al mese di stop se finisco i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione a novembre o dicembre 2025?
Finora, chi terminava i 18 mesi di percezione dell’Assegno di Inclusione era costretto a interrompere la ricezione per un mese prima di poter ottenere il rinnovo. Con la nuova norma, contenuta nell’articolo 38 della bozza della Legge di Bilancio 2026 proposta dal Governo, la sospensione viene cancellata: dal 1° gennaio 2026 si potrà chiedere il rinnovo immediatamente, senza interruzioni e con continuità nei pagamenti.
Tuttavia, se i 18 mesi finiscono a novembre 2025, è ancora previsto il mese di stop a dicembre, ma a gennaio arriverà comunque il rinnovo comprensivo di bonus extra da 500 euro
Se invece i 18 mesi terminano a dicembre 2025, dal gennaio successivo si continuerà a ricevere l’ADI (previa domanda di rinnovo) senza alcun mese di stop.
Questa modifica elimina una delle principali criticità dell’Assegno di Inclusione, offrendo ai beneficiari un vantaggio economico annuo stimato fino a 670 euro. Sono circa 750 mila le famiglie che potranno beneficiare della nuova continuità nei pagamenti e dire addio al mese di stop obbligatorio.