Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Assegno di inclusione per over 67: come funziona

L'assegno di inclusione per over 67 è la misura che verrà erogata al posto della Pensione di cittadinanza.

di Francesca Ereddia
1 Dicembre 2023
in Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno di inclusione per over 67: questa sarà la nuova misura che sostituirà l’attuale Pensione di cittadinanza a partire dal 1° gennaio 2024.

Sommario

Toggle
  • Assegno di inclusione per over 67: la nuova misura
  • ADI over 67: i requisiti
  • Quanto dura ADI per over 67?

Assegno di inclusione per over 67: la nuova misura

L’attuale Pensione di cittadinanza verrà presto abolita insieme al reddito. Al suo posto, come per il Reddito, l’assegno di inclusione over 67, che però avrà base importi diversi, ossia “maggiorati” in ragione del fatto che si rivolge ad over 67.

Infatti, la base per l’assegno di inclusione over 67 sarà di 630 euro, contro i 480 euro di base per l’assegno di inclusione “classico”.

ADI over 67: i requisiti

La pensione di cittadinanza viene concessa ai nuclei familiari:

  • composti da over 67
  • composti da over 67 e disabili di qualsiasi età non autosufficienti

Quanto agli altri requisiti, essi sono i medesimi previsti per l’assegno di inclusione, dei quali ne riportiamo, a puro titolo esemplificativo, solo alcuni (consulta qui la nostra guida completa all’assegno di inclusione):

  • Un ISEE non superiore a 9360 euro
  • residenza in Italia da almeno 5 anni
  • un reddito familiare inferiore a 7.560 euro annui
  • un patrimonio immobiliare non superiore a 30mila euro
  • etc.

L’ADI per over 67 verrà erogato sulla “Carta d’inclusione”, la nuova carta emessa da INPS che andrà a sostituire RdC una volta abolito, alla fine dell’anno.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Quanto dura ADI per over 67?

La durata dell’assegno di inclusione per over 67  dovrebbe essere la medesima della attuale Pensione di cittadinanza, ovvero di 12 mesi, e senza necessità di rinnovo (viene in pratica erogata in maniera continuativa e senza interruzioni).

Leggi anche  Novità 104 legge stabilità, cosa cambia?

Tuttavia, non vi sono ancora comunicazioni ufficiali in merito quindi è necessario attendere ulteriori chiarimenti.

 

Tags: assegno di inclusione over 67
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790