Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Assegno inclusione e agenzie per il lavoro: cosa cambia?

Dal 1° gennaio 2024, quando subentrerà l'assegno di inclusione al posto di RdC, le agenzie per lavoro forniranno il loro supporto. In che modo? Scopriamolo insieme.

di Francesca Ereddia
28 Giugno 2023
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno inclusione: come cambierà l’operato delle Apl una volta in vigore? Presto RdC verrà sostituito dall’assegno di inclusione, che si rivolge ai nuclei familiari “fragili” in cui sia presente un over 60, un disabile, un minorenne.
Oltre a questi, vi sono anche altri ulteriori requisiti relativi all’ADI, ci cui puoi prendere visione qui.

Ma con l’arrivo di ADI è in gioco anche un’altra, importante novità: quella dell’attività svolta dalle agenzie per il lavoro, che infatti cambierà nel momento in cui arriverà ADI.

Sommario

Toggle
  • Assegno inclusione e agenzie per il lavoro: cosa cambia?
  • Assegno inclusione e agenzie per il lavoro: piattaforme dedicate
  • Assegno inclusione: le proposte della Caritas

Assegno inclusione e agenzie per il lavoro: cosa cambia?

L’attività delle agenzie per il lavoro cambierà con l’arrivo dell’assegno di inclusione, lo ha spiegato Enrico Valocchia, fondatore ed amministratore delegato di Hume Capital.

“Con il nuovo decreto, le Apl svolgeranno un ruolo di primaria importanza nell’ambito delle politiche attive. In particolare, sarà importante l’integrazione con il Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) in quanto metterà in collegamento i database di Comuni, Regioni e Apl con il fine di occupare i beneficiari dell’assegno di inclusione e tutte le persone in cerca di lavoro. In generale, l’intento dell’assegno di inclusione è quello di stringere un forte legame tra un sostegno economico per i soggetti in difficoltà e l’inserimento lavorativo: le Apl sono il soggetto più accreditato a occuparsi di questo”, ha detto Valotta.

Leggi anche  Sito saldo ADI non funziona: come fare e perché sta succedendo?

Ma questo, ovviamente, significa anche che le agenzie per il lavoro dovranno esse stesse aggiornarsi in primis, e mettere a disposizione del cittadino gli strumenti adatti alla sua situazione.

Assegno inclusione e agenzie per il lavoro: piattaforme dedicate

Per poter fornire il giusto supporto, le Apl stanno lavorando al fine di approcciarsi a questo cambiamento: “Coloro che riceveranno l’assegno di inclusione avranno a disposizione una piattaforma interamente dedicata con numerose offerte lavorative e le Apl fanno parte dei soggetti accreditati che opereranno all’interno del sistema. In questo momento particolare, è di fondamentale importanza entrare nel settore delle Apl in modo efficiente e con tutti gli strumenti necessari per intercettare le nuove misure presentate nel decreto”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Assegno inclusione: le proposte della Caritas

Nel frattempo, la Caritas ha anche proposto una rimodulazione del decreto: rendere ADI universale, senza dunqur escludere le famiglie prive di carichi familiari. Sempre la Caritas, ha inoltre proposto di rimodulare l’assegno sulla base delle spese e del bilancio familiare di ciascun nucleo.

Ma non solo, oltre alle due proposte sull’assegno, la Caritas avrebbe anche proposto

Altra proposta della Caritas è poi stata quella di adottare per l’accesso al supporto per la formazione e il lavoro un criterio di occupabilità non basato sull’età  ma sulle probabilità che queste persone hanno di trovare un lavoro.  Questo anche perché, sottolinea la Caritas, una volta terminato il supporto per la formazione e il lavoro, alcuni rischiano di ritrovarsi di nuovo sotto la soglia della povertà. Meglio, allora, farli poi rientrare sotto la protezione di ADI, che, comunque, costerebbe allo stato per queste categorie di persone 7,6 miliardi di euro, quando invece RdC ne costa comunque 7,9.

Leggi anche  Genitori non conviventi ADI fanno ISEE insieme: la grande beffa

 

Tags: agenzie per il lavoro
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790