Assegno unico su conto corrente giugno 2023: i non percettori RdC ricevono l’assegno direttamente su conto corrente. Ma per quando sono previste le date di giugno?
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Sono queste le date che dovete segnare sul calendario:
- entro il 20 giugno per le nuove domande;
- il 27 giugno per tutti gli altri percettori dell’assegno.
Assegno unico su conto corrente giugno 2023: gli importi
Ma quali sono gli importi? Il valore dipende dal numero di figli a carico e dalla loro età.
- per i figli minorenni, 175 euro a figlio per gli ISEE fino a 15mila euro (l’importo di riduce progressivamente per gli importi dai 15.000 euro in poi, fino a raggiungere la base minima di 50 euro mensili)
- per i figli maggiorenni, 85 euro fino al 21° anno di età per gli ISEE fino a 15mila euro (l’importo si riduce gradualmente fino a 25 euro mensili per gli ISEE da 15mila euro in poi).
Assegno unico universale: il sussidio visto da vicino
L’Assegno unico universale (AUU) è un sussidio che si rivolge alle famiglie con figli minorenni, maggiorenni fino a 21 anni, e disabili senza limiti di età.
Per ottenerlo, quando nasce un nuovo membro della famiglia, è necessario richiedere un nuovo ISEE, così da inserire il nuovo nato all’interno dei membri della famiglia.
Ovviamente, tale step è necessario affinché l’INPS possa calcolare il corretto importo dell’assegno, in caso contrario, verrà attribuito solo l’importo minimo.
Si tratta di un passaggio fondamentale per l’INPS, altrimenti non può calcolare l’importo corretto dell’assegno unico e verrà riconosciuto solo l’importo minimo.
Come richiedere l’assegno unico
La domanda per ottenere l’assegno unico può essere presentata:
- telematicamente, tramite il sito INPS
- chiamando il numero verde
- recandosi nei Caf e patronati.
Alcune famiglie preferiscono effettuare domanda prima della nascita del figlio, portando avanti quindi la pratica in anticipo, in modo da dover solo aggiungere il codice fiscale una volta che il piccolo sarà nato. Per aggiornare il codice fiscale dopo la nascita, possono essere utilizzati i medesimi canali sopra citati.
Quando avremo effettuato tutti i passaggi, e presentato la documentazione necessaria, l’INPS effettuerà i dovuti controlli.
Assegno unico: i documenti per la domanda
I documenti necessari all’atto della presentazione della domanda sono:
- carta d’Identità del richiedente
- codici fiscali dei minori più dell’altro genitore
- ISEE
- IBAN del richiedente sul quale si intende ricevere l’assegno.
Chi può richiedere l’assegno unico?
Oltre ai requisiti economici che abbiamo visto sopra, (dei quali ricordiamo che comunque il limite massimo non deve eccedere i 50mila euro), i requisiti soggettivi sono:
- avere cittadinanza italiana o Europea, o essere un suo familiare, o essere titolare del diritto di soggiorno;
- essere cittadino di uno Stato extra UE ma in possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, (o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata semestrale);
- pagare le imposte sul reddito in Italia soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;
- avere il proprio domicilio e la propria residenza in Italia;
- figli a carico fino al compimento del 21° anno di età;
- risiedere in Italia da almeno due anni, anche non continuativi, o essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato (o determinato di durata non inferiore a sei mesi).
Assegno unico su conto corrente giugno 2023: consulta il tuo fascicolo
Per conoscere con esattezza le date di emissione dell’assegno unico su conto corrente giugno 2023, puoi consultare il fascicolo previdenziale INPS o RdC app!
Con RdC app hai sempre a portata di mano tutte le notizie sul tuo fascicolo previdenziale sempre e comunque, ovunque tu ti trovi! Scaricala oggi: mai più dubbi sui pagamenti, le lavorazioni, lo stato delle tue pratiche e molto molto altro. Resta sempre aggiornato sulle ultime news in materia di bonus, fisco, sussidi statali.
Discussion about this post