Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Aumenti sigarette: ulteriori rincari. Ecco marchi e prezzi

Dopo gli aumenti di gennaio, anche a marzo aumentano ancora i prezzi delle sigarette. Ecco i rincari.

di Francesca Ereddia
31 Marzo 2025
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ancora altri aumenti sigarette. Dopo gli aumenti di gennaio, scattano nuovamente dei rincari. Dal 27 marzo 2025, il prezzo del tabacco è andato nuovamente verso un ulteriore rialzo, come comunicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli attraverso un avviso sul proprio sito.

Sommario

Toggle
  • Aumenti sigarette: cosa sta succedendo?
  • Quali marchi subiranno l’aumento delle sigarette?
  • Sigari e tabacco trinciato: i nuovi prezzi

Aumenti sigarette: cosa sta succedendo?

Il primo incremento, introdotto il 23 gennaio, aveva interessato solo alcuni marchi come Marlboro, Philip Morris, Merit, Diana e Chesterfield. Successivamente, i rincari si erano estesi a sigarette come Camel, Winston e Benson, oltre che a sigari e prodotti a base di tabacco. Ora, una nuova determinazione direttoriale dell’Agenzia coinvolge ulteriori marchi.

L’aumento dei prezzi è conseguenza dell‘incremento delle accise sulle sigarette, stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 e confermato dall’ultima manovra. Da quest’anno, la quota fissa delle accise è salita da 28,20 euro a 29,50 euro ogni mille sigarette, determinando un inevitabile rincaro.

Quali marchi subiranno l’aumento delle sigarette?

Nell’ultimo aggiornamento pubblicato dall’Agenzia delle Dogane, diversi marchi vedranno un incremento del prezzo. Ecco alcuni esempi:

  • JPS Original, JPS Red e JPS Silver (pacchetto da 20): 5,40 euro
  • Peter Stuyvesant Original, Gold e Original 100’s: 6,00 euro
  • Gauloises Blondes Blu e Gauloises Blondes Rossa (astuccio da 20): 5,30 euro
  • Davidoff Gold SL Line, Davidoff Classic e Davidoff Gold: 6,50 euro
  • West: 5,00 euro
  • News Red e Peter Stuyvesant Gold 100’s: 6,00 euro
  • Altri marchi coinvolti nei rincari includono Pueblo, Mark Adams e Gitanes.
Leggi anche  Sfruttamento del lavoro: "Facciamo l'elemosina, altro che divanisti!"

Sigari e tabacco trinciato: i nuovi prezzi

Anche sigari e tabacco trinciato saranno interessati dagli aumenti. Tra i sigari più colpiti figurano Flor de Selva, Villa Zamorano, Quorum, Luis Martinez Silver Sel., Toscano Terre e L’Pure.

Per il tabacco trinciato, utilizzato nel tabacco da rollare:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • Golden Virginia (40 g): 10,50 euro (30 g: 7,70 euro)
  • Drum (White, Original, Bright Blue – 40 g): 10,00 euro
  • Pueblo (30 g): 7,70 euro (70 g: 17,70 euro)
  • JPS (30 g): 7,20 euro
  • Horizon e Ign Il Gusto nostrano (30 g): 7,40 euro

L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato l’elenco completo dei rincari, disponibile sul proprio sito ufficiale.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790