Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

AUU per 10 milioni di figli: i dati ufficiali INPS

di Francesca Ereddia
20 Agosto 2024
in Assegno unico
2

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

AUU per 10 milioni di figli: INPS stila i dati, e sono 10 milioni i figli che ne fruiscono.

Sommario

Toggle
  • AUU per 10 milioni di figli: i dati dell’Istituto
  • I dati dell’Osservatorio Statistico

AUU per 10 milioni di figli: i dati dell’Istituto

Sono 9,9 milioni i figli che nel primo semestre del 2024 hanno fruito dell’AUU. L’assegno rappresenta una delle misure di sostegno economico proattive più utilizzate dai cittadini.

I servizi proattivi sono servizi interattivi che ci inviano notifiche e  promemoria per facilitare l’uso degli strumenti che INPS mette a nostra disposizione. Insieme alle date fisse delle erogazioni, istituite da INPS con la collaborazione della Banca d’Italia, fruire dell’AUU è diventato ancora più semplice.

Ora, a fronte di tali innovazioni, l’ammontare di quasi 10 miliardi di euro erogati nei soli primi sei mesi del 2024 rappresenta un nuovo record rispetto ai 18,2 miliardi distribuiti nell’intero anno 2023 e ai 13,2 miliardi del 2022. In totale, da quando l’AUU è stato istituito, sono stati destinati alle famiglie italiane ben 41,3 miliardi di euro.

I dati dell’Osservatorio Statistico

Questi dati sono stati riportati nell’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Statistico, che puntualmente offre una panoramica dettagliata di tutti i dati riguardanti i beneficiari dell’assegno e le cifre economiche ad esso correlate, considerando il periodo che va da marzo 2022 a giugno 2024.

Analizzando nello specifico i dati relativi ai primi sei mesi del 2024, emerge che l’INPS ha dunque supportato 6.198.748 nuclei familiari: il totale è di 9.819.357 figli. Nel solo mese di giugno 2024, l’importo medio erogato per ciascun figlio, comprensivo dei relativi incrementi, è stato di circa 170 euro.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Partita Iva e Assegno unico sono compatibili?

Questi risultati testimoniano l’importanza  che ha assunto l’Assegno Unico Universale nelle vite di tante famiglie, rappresentando uno  strumento fondamentale di sostegno e contribuendo significativamente al  benessere economico e sociale. L’aggiornamento continuo da parte di INPS e l’uso di strumenti sempre più all’avanguardia, permettono di monitorare l’efficacia di questa misura, assicurando che le risorse siano distribuite in maniera equa e tempestiva.

Tags: assegno unico dati
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790