Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola

Pubblicati i bandi per il concorso scuola PNRR 2: tutte le informazioni utili

Pubblicati i bandi del concorso scuola PNRR 2: posti disponibili, requisiti, e modalità d’iscrizione. Tutte le novità e le date utili.

di Pietro Ginechesi
12 Dicembre 2024
in Concorsi
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente pubblicato i bandi per il concorso scuola PNRR 2. Questo concorso rappresenta una grande opportunità per chi aspira a una carriera come docente nei diversi gradi scolastici: infanzia, primaria e secondaria. Ecco tutte le informazioni su posti disponibili, requisiti, scadenze e modalità di partecipazione.

Sommario

Toggle
  • Quali sono gli obiettivi del concorso scuola PNRR 2?
  • Quanti sono i posti disponibili?
  • Chi può partecipare al concorso?
      • Per la scuola secondaria di primo e secondo grado:
  • Come e quando presentare la domanda?
  • Come si svolgerà il concorso?
  • Dove trovare i bandi?
  • Cosa cambia rispetto ai bandi precedenti?

Quali sono gli obiettivi del concorso scuola PNRR 2?

Il concorso fa parte delle iniziative legate al PNRR, che punta al miglioramento del sistema scolastico italiano attraverso l’assunzione di nuovi insegnanti qualificati. Tra gli obiettivi principali:

  • potenziare l’organico docente in tutta Italia;
  • migliorare l’offerta formativa con particolare attenzione alla didattica inclusiva;
  • incentivare il reclutamento di figure specializzate nel sostegno agli alunni con disabilità.

Grazie ai fondi europei del PNRR, il nuovo concorso garantirà il reclutamento di migliaia di nuovi docenti entro il prossimo anno scolastico.

Quanti sono i posti disponibili?

Il bando del concorso scuola PNRR 2 prevede 19.032 posti complessivi, così suddivisi:

  • scuola dell’infanzia e primaria:
    • comuni: 6.335;
    • sostegno: 2.020.
  • scuola secondaria di primo e secondo grado:
    • comuni: 8.657;
    • sostegno: 2.020.

Ogni regione ha una quota riservata di posti, indicata dettagliatamente negli allegati ai bandi. Questo concorso include anche riserve di posti per categorie specifiche, tra cui:

  • persone con disabilità (Legge n. 68/1999);
  • volontari del servizio civile universale.
Leggi anche  Concorso PNRR 2: tutto quello che c'è da sapere su procedure e tempi

Chi può partecipare al concorso?

I requisiti variano in base al grado scolastico e alla tipologia di posto. Per la scuola dell’infanzia e primaria:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • posti comuni: laurea in Scienze della Formazione Primaria o diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • posti di sostegno: specializzazione per il sostegno didattico.

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado:

  • posti comuni: laurea magistrale o diploma AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), coerente con la classe di concorso; abilitazione all’insegnamento;
  • posti di sostegno: specializzazione specifica per il sostegno.

Come e quando presentare la domanda?

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento (inPA), accessibile con SPID, CIE o CNS.

  • apertura iscrizioni: 11 dicembre 2024, ore 14:00;
  • chiusura iscrizioni: 30 dicembre 2024, ore 23:59.

Per completare l’iscrizione sarà necessario:

  1. registrarsi al portale inPA;
  2. compilare il modulo online con i dati richiesti;
  3. versare il contributo di segreteria (importo indicato nel bando);
  4. allegare i documenti necessari (certificati, titoli di studio, ecc.).

Come si svolgerà il concorso?

Il concorso sarà articolato in tre fasi principali:

  1. prova scritta: domande a risposta multipla per valutare conoscenze disciplinari e pedagogiche; livello richiesto per la lingua inglese: almeno B2;
  2. prova orale: simulazione di attività didattiche. Valutazione delle competenze metodologiche, didattiche, relazionali r disciplinari;
  3. valutazione dei titoli: punteggio aggiuntivo per esperienze pregresse, master, dottorati e certificazioni linguistiche.

Le prove saranno organizzate tra gennaio e aprile 2025. Le date esatte saranno comunicate dai Uffici Scolastici Regionali (USR), con un preavviso sufficiente per consentire ai candidati di prepararsi.

Dove trovare i bandi?

I bandi per il concorso scuola PNRR 2 completi, con tutti i dettagli su requisiti, modalità di iscrizione e prove, sono disponibili:

  • sul Portale Unico del Reclutamento (inPA);
  • sui siti degli Uffici Scolastici Regionali (USR);
  • nella sezione “Concorsi” del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Leggi anche  Come prepararsi al concorso per insegnante di religione

Per maggiori informazioni, sulla piattaforma inPA sono già disponibili i bandi completi di tutti gli allegati per:

  • scuola dell’infanzia e primaria;
  • scuola secondaria di primo e secondo grado.

Cosa cambia rispetto ai bandi precedenti?

Grazie al supporto del PNRR, i bandi di quest’anno includono alcune novità:

  • procedure semplificate: la prova scritta sarà informatizzata e le modalità di correzione saranno più rapide;
  • maggiore attenzione al sostegno: un numero significativo di posti è dedicato al sostegno didattico per favorire una scuola inclusiva;
  • sistema di punteggio: l’accesso alla prova orale risulta ora più difficile, attraverso un punteggio più selettivo;
  • trasparenza e innovazione: l’intera procedura si svolgerà attraverso il portale inPA, che garantisce tracciabilità e sicurezza dei dati.

Il concorso scuola PNRR 2 è una straordinaria opportunità per accedere ai ruoli di docente e contribuire al futuro del sistema educativo italiano. Prepara i documenti, segui le scadenze e consulta i bandi ufficiali per non perdere questa occasione unica. Se hai dubbi o necessiti di supporto, consulta i canali ufficiali del Ministero o rivolgiti al tuo USR di riferimento. Buona fortuna!

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790