
3 Aprile 2025
Quando scadono i 18 mesi ADI, perdo i soldi?
L’assegno di inclusione ha una durata complessiva di 18 mesi rinnovabili alla scadenza. Ma quando ADI scade, cosa ne è
Read More3 Aprile 2025
L’assegno di inclusione ha una durata complessiva di 18 mesi rinnovabili alla scadenza. Ma quando ADI scade, cosa ne è
Read More3 Aprile 2025
Dopo oltre un anno di applicazione dell’Assegno di Inclusione (ADI), restano ancora dubbi diffusi tra i cittadini, soprattutto in merito
Read More3 Aprile 2025
Da oggi, 3 aprile 2025, entra ufficialmente in vigore una novità che potrà fare la differenza per milioni di famiglie
Read More3 Aprile 2025
Se un percettore ADI non si presenta all’agenzia per il lavoro cosa succede al nucleo familiare? Come sappiamo, i membri
Read More3 Aprile 2025
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura di sostegno economico introdotta per favorire l’inserimento lavorativo
Read More2 Aprile 2025
L’esenzione del ticket per i bambini è un’agevolazione prevista dal Servizio Sanitario Nazionale per garantire l’accesso alle cure senza costi
Read More2 Aprile 2025
Come cambieranno le pensioni nei prossimi anni? Il decreto-legge 78/2010 ha stabilito la cosiddetta “finestra mobile” di 12 mesi per
Read More2 Aprile 2025
Il ticket sanitario rappresenta una quota di partecipazione alla spesa sanitaria a carico del cittadino. Tuttavia, il Servizio Sanitario Nazionale
Read More2 Aprile 2025
Una donna vittima di violenza di 32 anni fa emergere le contraddizioni sul sussidio ADI: “Aspetto risposte da mesi”. Alice
Read More2 Aprile 2025
L’aspettativa di vita cresce e, con essa, si allontana sempre più la pensione. Dal 1° gennaio 2027, l’età per il
Read More