Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Bonifico errato: cosa fare?

Se hai sbagliato a inviare un bonifico, come è possibile recuperare il denaro erroneamente inviato?

di Francesca Ereddia
15 Ottobre 2024
in Attualità
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Talvolta può capitare, per distrazione o perché si è in possesso dell’IBAN sbagliato, di emettere un bonifico errato. Una situazione certamente fastidiosa, ma (quasi sempre) facilmente risolvibile.

Sommario

Toggle
  • Bonifico errato: cosa fare?
  • Bonifico a destinatario sbagliato
  • Bonifico errato: azione legale

Bonifico errato: cosa fare?

Se hai sbagliato ad emettere un bonifico, ci sono diversi passaggi da potere seguire per risolvere il problema.
L’errore nel bonifico può riguardare un importo, il destinatario, la causale. Una volta appurato che abbiamo sbagliato qualcosa nel nostro bonifico, possiamo contattare la banca o il suo servizio clienti. Quando il bonifico non è ancora stato elaborato, può facilmente essere bloccato dall’assistenza. E’ sufficiente, infatti, richiederne la revoca.

Leggi anche  Quando lo Stato diventa stalker: riflessione sui limiti della sorveglianza governativa

Ipotesi più complessa è quella in cui invece il bonifico sia stato già accreditato. In questo caso, che fare? Il vero problema, più che un errato importo o un errata causale, riguarda infatti l’IBAN errato: in questo caso, è ovvio che l’accredito avverrà a un destinatario diverso da quello che intendevamo raggiungere. Cosa fare in questi casi?

Bonifico a destinatario sbagliato

Se per errore hai inviato il bonifico a una persona diversa della tua rubrica dell’app di home banking, puoi contattare questa persona e chiederle indietro i soldi.

Ma se hai sbagliato IBAN e lo hai mandato a un destinatario che non conosci, sarà indispensabile la collaborazione e la buona fede della persona coinvolta per recuperare i soldi.

In alternativa, se questa persona decide di non collaborare, è possibile contattare la banca del destinatario e fare presente questa problematica.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Pensioni anticipate a 64 anni: ma solo per alcune categorie

Bonifico errato: azione legale

Va detto, però, che talvolta anche contattare banca del destinatario talvolta può rivelarsi un buco nell’acqua. Se il destinatario non restituisce i fondi e la banca temporeggia, potrebbe purtroppo essere necessario intraprendere un’azione legale. In tal caso, è possibile sporgere una denuncia e seguire il lungo iter legale per recuperare l’importo.

Tags: bonifico errato
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790