Finalmente 500 euro al mese per tutti: come richiederli nel 2025

Pietro Ginechesi

27 Gennaio 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Sei curioso di sapere come ottenere fino a 500 euro al mese nel 2025? La Manovra 2025 ha portato grandi novità per chi è in cerca di un aiuto concreto per formazione e lavoro. Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), già attivo dal 2023, ha subito un importante aggiornamento: l’importo mensile passa da 350 a 500 euro.

Ma non è tutto: anche i requisiti di accesso sono stati rivisti, rendendo il sostegno disponibile per un numero maggiore di persone. Vediamo insieme i dettagli di questa misura, che promette di fare la differenza per chi è a rischio di esclusione sociale o lavorativa.

Cosa cambia con il Supporto Formazione Lavoro nel 2025?

Il Supporto Formazione Lavoro (SFL) è un aiuto economico e professionale destinato a chi si trova in difficoltà economiche o lavorative. Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte tre principali novità:

  1. aumento dell’importo mensile: il contributo mensile è passato da 350 euro a 500 euro, offrendo un aiuto più consistente;
  2. soglia ISEE più alta: ora possono accedere al bonus coloro che hanno un ISEE fino a 10.140 euro (prima era 6.000 euro);
  3. durata estesa: per chi partecipa a corsi di formazione, il sostegno può essere prorogato fino a 24 mesi.

Chi può richiedere i 500 euro?

Per accedere al Supporto Formazione Lavoro (SFL) nel 2025, è necessario rispettare alcuni requisiti specifici:

  • età: avere tra i 18 e i 59 anni;
  • ISEE: valore massimo di 10.140 euro;
  • residenza: essere residenti in Italia (anche cittadini stranieri con permesso di soggiorno regolare);
  • partecipazione attiva: iscriversi a corsi di formazione o attività di orientamento lavorativo.
Leggi anche  Bonus rinnovabili: la piattaforma SUER semplifica l’accesso alle energie green

Questo programma mira a sostenere chi si trova in situazioni di difficoltà economica e favorire il loro reinserimento nel mondo del lavoro.

Come funziona il pagamento del Bonus 500 euro?

Il pagamento del SFL viene erogato mensilmente dall’INPS direttamente sul conto corrente a chi ne fa richiesta e soddisfa i requisiti. Ecco i passi principali per accedere al contributo:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  1. presentare domanda online tramite il portale dell’INPS o rivolgendosi ai patronati autorizzati;
  2. verificare i requisiti richiesti, con particolare attenzione al valore ISEE aggiornato;
  3. partecipare ai percorsi di formazione obbligatori per mantenere il diritto al sostegno.

È importante sottolineare che il contributo di 500 euro è vincolato alla partecipazione attiva: l’obiettivo è quello di promuovere l’inserimento lavorativo attraverso una formazione mirata.

Perché il Supporto Formazione Lavoro è un’opportunità da non perdere

Il SFL rappresenta una svolta importante per chi cerca un aiuto concreto per migliorare la propria situazione lavorativa. Con l’aumento dell’importo a 500 euro mensili e la maggiore accessibilità garantita dalla nuova soglia ISEE, questa misura si propone di raggiungere una platea più ampia di beneficiari. Oltre al sostegno economico, il programma offre strumenti utili come:

  • orientamento professionale;
  • percorsi di formazione personalizzati;
  • supporto per il reinserimento lavorativo.

Se hai i requisiti necessari, non perdere questa opportunità: è il momento di sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dalla Manovra 2025.

Come richiedere il Bonus 500 euro?

Per inviare la tua domanda, segui questi passaggi:

  1. accedi al portale INPS: utilizza SPID, CIE o CNS per autenticarti;
  2. compila il modulo di richiesta del Supporto Formazione Lavoro;
  3. invia la documentazione richiesta (ISEE aggiornato e certificazione di residenza);
  4. partecipa ai corsi di formazione indicati dal programma.
Leggi anche  Bonus cinema 2024: come richiederlo online

L’INPS provvederà a comunicare l’esito della domanda e, se approvata, inizierà l’erogazione mensile dei 500 euro.

Il 2025 segna un cambiamento significativo per chi cerca un supporto per entrare o rientrare nel mondo del lavoro. Il Supporto Formazione Lavoro non è solo un contributo economico, ma un vero e proprio investimento nel futuro di chi vuole migliorare le proprie competenze e opportunità.