Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus 550 euro lavoratori stagionali: cosa è e come funziona?

In arrivo un bonus una tantum per i lavoratori stagionali. Ecco a chi si rivolge e come richiederlo.

di Francesca Ereddia
25 Ottobre 2023
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus 550 euro lavoratori stagionali: col Decreto Aiuti è stato previsto il riconoscimento di una bonus una tantum di 550 euro, per quei lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.

La scadenza per l’inoltro della richiesta è il 30 novembre, sulla pagina web dedicata INPS (non ancora aperta) o tramite Patronato.

Sommario

Toggle
  • Bonus 550 euro lavoratori stagionali: i requisiti
  • Bonus 550 euro: la manovra del governo
  • Bonus lavoratori stagionali: fa reddito?

Bonus 550 euro lavoratori stagionali: i requisiti

Il bonus 550 euro per lavoratori stagionali consiste in una indennità una tantum che verrà incassata da oltre 54mila lavoratori in possesso di un part time verticale. In breve, quei lavoratori che svolgono attività lavorativa solo in alcuni periodi dell’anno.
Facciamo degli esempi concreti:
  • bagnini
  • addetti a parchi di divertimento acquatici
  • addetti a circoli estivi per bambini
  • personale delle mense scolastiche che prestano la loro opera nel periodo estivo
  • coloro che lavorano in stazioni sciistiche e mete invernali

Bonus 550 euro: la manovra del governo

Il decreto Anticipi accompagna la Manovra di Governo varata lunedì 16 ottobre, il bonus, è stato deciso, spetterà a lavoratori di aziende private e titolari del suddetto contratto.

La durata complessiva dello stop, per essere identificati come “stagionali” non deve essere inferiore a 7 settimane né superiore a 20. Nel complesso, deve esserci stato almeno un mese di lavoro continuativo.

Per effettuare la domanda bisogna accedere al sito INPS e recarsi alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, da “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, e selezionare infine “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”.

Leggi anche  Agevolazioni vacanze disabili, quali bonus

Bonus lavoratori stagionali: fa reddito?

No, la somma erogata dall’Istituto di Previdenza Sociale non concorre alla formazione di reddito e per tale motivo non va dichiarata sul 730.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Tuttavia, ricordiamo che ai fini della percezione del bonus una tantum il lavoratore non deve essere titolare di altro rapporto di lavoro dipendente, e non deve essere percettore di NASpI.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790