Bonus adozioni internazionali 2025: come funziona e quando richiederlo

Redazione

11 Settembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

È ufficiale: il Bonus adozioni internazionali torna attivo per le procedure pendenti e per quelle concluse nel 2024. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre 2025 dell’Avviso del Decreto firmato dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, si sbloccano così i nuovi rimborsi esclusivamente dedicati ai genitori adottivi che hanno affrontato – o stanno ancora affrontando – percorsi particolarmente difficili e costosi. Vediamo tutti i dettagli.

Bonus adozioni internazionali, come ottenere il rimborso: tempistiche e modalità

Se avete concluso una procedura di adozione internazionale tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, potete richiedere il rimborso delle spese sostenute. Ma il bonus ritorna anche per quegli iter complessi che, al 1° gennaio 2025, risultano ancora pendenti: la riapertura delle domande consente così anche a chi non era riuscito a fare richiesta lo scorso anno di partecipare.

Le richieste di rimborso vanno presentate esclusivamente online attraverso il sistema “Adozione Trasparente” del Dipartimento per le politiche della famiglia (serve autenticazione SPID o CIE), a partire da mezzanotte e un minuto del 10 settembre 2025, fino alle 23:59 dell’8 dicembre 2025.

Fanno eccezione, nelle modalità di presentazione online, i genitori che abbiano concluso la procedura senza l’aiuto di un Ente autorizzato o che rientrano in casi specifici previsti dalla legge: in queste situazioni la domanda si invia con raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC all’indirizzo cai.segreteria@pec.governo.it.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Valutazione e approvazione delle domande

La Commissione per le adozioni internazionali valuterà tutte le domande entro 60 giorni dalla presentazione. E il contributo, se approvato, verrà versato direttamente sull’IBAN indicato nella domanda.

Per orientarsi nella procedura, è disponibile in ogni caso un servizio di assistenza via email (rimborsi.cai@governo.it), attivo per domande fino a 10 giorni prima della scadenza del bando. Ed è sempre attiva la Linea CAI Rimborsi telefonica ogni mercoledì pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 (Tel: +39 06 67793222).


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Requisiti e importi: a chi spetta il bonus

A beneficiare del bonus adozioni internazionali sono le coppie che hanno:

  • Avviato una procedura di adozione internazionale complessa non ancora conclusa al 1° gennaio 2025, e conferito incarico a un Ente autorizzato prima del 30 gennaio 2020
  • Concluso l’adozione tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024
  • Condotto l’iter in Paesi con particolari criticità geopolitiche, come Cina, Ucraina, Russia e Bielorussia

Si ricorda che non sono previsti limiti di reddito, né di età dei genitori: è sufficiente che la procedura adottiva sia stata riconosciuta complessa secondo i criteri della Commissione. L’importo del contributo varia da 3.500 a 6.500 euro in base alla gravità e alla complessità del percorso.

Un aiuto concreto e mirato

Questo bonus rappresenta un segnale importante di sostegno per tutte quelle famiglie che affrontano sfide e costi elevati per accogliere un bambino da contesti internazionali difficili. La riattivazione, e l’estensione della domanda anche ai casi pendenti, offre così una nuova occasione di supporto a chi non era riuscito ad accedere alla misura in precedenza.