Bonus agenzia immobiliare, un’agevolazione per comprare casa

Pietro Ginechesi

9 Giugno 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus agenzia immobiliare è un’importante agevolazione per chi acquista una casa e si avvale dei servizi di un’agenzia immobiliare. Grazie a questo incentivo, infatti, è possibile detrarre fino a 190 euro dalle spese di intermediazione immobiliare. Questo beneficio fiscale è stato introdotto per alleviare i costi associati alla compravendita immobiliare, rendendo l’acquisto di una casa più accessibile per molte famiglie.

Cos’è il bonus agenzia immobiliare?

Il bonus agenzia immobiliare è una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per i servizi di intermediazione immobiliare, fino a un massimo di 1.000 euro. Questo significa che chi ha pagato un’agenzia per acquistare la propria abitazione principale può recuperare fino a 190 euro con il bonus agenzia immobiliare. La detrazione spetta solo agli acquirenti che trasferiscono la propria residenza nell’immobile acquistato entro 12 mesi dalla compravendita​​.

Vantaggi del bonus agenzia immobiliare

Il bonus agenzia immobiliare offre numerosi vantaggi per chi deve comprare una casa:

  • riduzione dei costi: riduce le spese di intermediazione fino a 190 euro;
  • accessibilità: rende l’acquisto della casa più accessibile alle famiglie;
  • semplicità: facilita il processo di compravendita grazie alla collaborazione con professionisti;
  • trasparenza: garantisce l’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili, aumentando la trasparenza nelle transazioni;
  • supporto finanziario: offre un sostegno economico concreto in un momento in cui si va incontro a spese importanti.

Quanto si può detrarre dalle spese di intermediazione immobiliare?

Come già detto, la detrazione massima è di 190 euro calcolata su una spesa massima di 1.000 euro per i servizi di intermediazione immobiliare, anche quando si compra una casa su carta. Per ottenere questo beneficio, è necessario che le spese siano state pagate con mezzi tracciabili come:

  • bonifico;
  • carta di credito;
  • assegno.
Leggi anche  Bonus accumulo fotovoltaico 2025: detrazioni, vantaggi e novità

La detrazione è indicata nel Modello 730 e nel Modello Redditi PF, specificando il codice spesa 17. Quindi, quanto si recupera dal 730 per agenzia immobiliare dipende dall’ammontare delle spese sostenute, ma non può superare i 190 euro​​.

Come detrarre le spese di mediazione per bonus agenzia immobiliare?

Per detrarre le spese di mediazione, è fondamentale includere la spesa nel Quadro E del Modello 730 o nel Quadro RP del Modello Redditi PF. La documentazione necessaria include:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • fattura dell’agenzia immobiliare;
  • prova del pagamento tracciabile.

La spesa va riportata nei righi da E8 a E10 del 730, utilizzando il codice 17. Nel caso del Modello Redditi Pf, la spesa si indica nei righi da RP8 a RP13, sempre con il codice 17​.