Bonus agosto 575 euro, cos’è e come fare a ottenerlo

Redazione

30 Luglio 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Aggiornamento Articolo aggiornato alle ore 09.20 del 30 luglio 2025, con le ultime novità sul bonus agosto 2025.

YouTube video

Circola da giorni una notizia clamorosa (ma poco chiara) sul Bonus agosto 575 euro, a quanto pare erogato in maniera straordinaria dall’INPS, una tantum, per le famiglie a basso reddito e i lavoratori part-time. Tuttavia, non è spiegato chiaramente su nessun canale istituzionale di che cosa si tratti. Motivo per cui abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza. Ecco qui sotto tutti i dettagli e le ultime novità in merito.

Bonus agosto 575 euro, che cos’è

Stando agli ultimi aggiornamenti, il Bonus agosto da 575 euro dovrebbe arrivare solo per alcune categorie di percettori. Si tratta però, con ogni probabilità, di una dicitura che fa riferimento a un altro bonus previsto per lo stesso mese, forse il bonus Giorgetti. Ma a scanso di equivoci, vi riportiamo quanto abbiamo appreso negli ultimi giorni in merito al bonus.

L’INPS dovrebbe fornire la cifra di 575 euro per aiutare le famiglie a basso reddito, ma anche i lavoratori vulnerabili, a combatte gli effetti dell’inflazione. Il contributo dovrebbe restare disponibile fino alla fine di agosto. Ma i requisiti sono molto particolari. In ogni caso, va sottolineato che la stessa INPS non ha presentato circolari a riguardo. E al momento quella del bonus da 575 euro resta solo una proposta generica.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Chi può ottenere il Bonus agosto 575 euro

Leggi anche  I bonus sono una cosa da ricchi
A quanto pare, le principali categorie ammesse dall’INPS per il bonus sono:

  • Famiglie con ISEE basso, in base a soglie stabilite dall’INPS
  • Lavoratori part-time, o a termine, che hanno avuto una riduzione dell’orario lavorativo
  • Cittadini beneficiari di misure di inclusione sociale, come il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e la Carta Acquisti.

Per queste persone, il pagamento dei 575 euro dovrebbe iniziare nella seconda metà di agosto, più o meno intorno al 20, e andare avanti fino alla fine del mese (mentre eventuali ritardi dovrebbero essere sanati entro il mese di settembre). Le somme potrebbero essere versate in giorni diversi, a seconda della situazione economica di ogni persona e delle disponibilità dell’INPS.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Inoltre, pare che i bonus una tantum da 575 euro verrà versato automaticamente dall’INPS, senza che ci sia bisogno di fare domanda, direttamente sul conto bancario del percettore oppure con metodo di pagamento già registrato su INPS. In ogni caso, vi terremo aggiornati qualora dovessimo ricevere novità o smentite su questo specifico bonus.