fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus antinflazione agosto 2023, a chi spettano i 150 euro

Ad agosto arriva il bonus antinflazione per chi percepisce il RdC, ma sono coinvolte anche altre categorie

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus antinflazione
17k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

C’è una buona notizia per i percettori di Reddito di Cittadinanza: alcune testate giornalistiche parlano di un bonus antinflazione, ovvero un contributo di 150 euro. Non è ancora ufficiale, ma si dice che questo bonus dovrebbe arrivare nel mese di agosto. L’anno scorso ci sono stati due bonus una tantum, quindi il bonus di cui si parla potrebbe essere riferito al 2022, per le persone che ancora non l’hanno ricevuto.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

A quanto pare si tratta però di un nuovo bonus che sarà dato a diverse categorie di persone, non sono a chi percepisce il RdC. Come richiedere bonus anti inflazione? Quando arriva il Bonus 150 Euro 2023? Che cos’è il bonus inflazione? Vediamo cosa sappiamo in merito a questa notizia.

Sommario

  • Che cos’è il bonus antinflazione?
  • Bonus inflazione 2023: come richiederlo

Che cos’è il bonus antinflazione?

Il bonus antinflazione è un sostegno economico che è stato introdotto per dare una mano alle famiglie che si trovano in difficoltà a causa dell’inflazione, previsto dal decreto-legge n. 21 del 21 febbraio 2023, convertito con il n. 51 del 16 aprile 2023. Il pagamento di questo bonus era in realtà previsto a febbraio ma ci sono stati dei ritardi e sembrerebbe proprio che verrà pagato entro fine agosto a chi percepisce il RdC.

Anche altre categorie però potranno ricevere il bonus, non solo chi percepisce il RdC. Queste dovranno indicare un conto corrente bancario ed essere in possesso di alcuni requisiti, ovvero essere residenti in Italia, avere un codice fiscale valido e un reddito complessivo fino a 35.000 euro. Le categorie coinvolte sono:

  • autonomi;
  • titolari di partita iva;
  • lavoratori dipendenti;
  • lavoratori stagionali;
  • ricercatori;
  • impiegati domestici;
  • borsisti e disoccupati;
  • pensionati.

Chi ha diritto al RdC riceverà il bonus antinflazione con la ricarica di agosto: il giorno 15 arriva a chi prende il sussidio per la prima volta o che ha ricevuto il rinnovo dei 18 mesi, il giorno 27 a tutti gli altri che ricevono l’assegno mensile regolarmente.

Bonus inflazione 2023: come richiederlo

Per richiedere il bonus non bisogna presentare nessuna domanda, se si hanno i requisiti richiesti basta presentare il conto corrente bancario su cui si ricevono i soldi. Inoltre, questo bonus è cumulabile con altre agevolazioni. Sarà l’INPS ad occuparsi dei controlli per verificare chi può ricevere il bonus antinflazione, sulla base dei dati in suo possesso.

Nel caso di errori, chi percepisce il bonus senza averne diritto dovrà restituire l’importo ricevuto, altrimenti saranno soggetti a sanzioni. Questo è tutto ciò che sappiamo per ora sul bonus antinflazione, attendiamo aggiornamenti ufficiali da parte dell’INPS per avere delle conferme.

Tags: bonus anti inflazione
Articolo precedente

Come avere il bonus cucina 2023?

Prossimo articolo

Dichiarazione ISEE sbagliata, quali conseguenze su Assegno Unico

Articoli correlati

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
dichiarazione isee sbagliata

Dichiarazione ISEE sbagliata, quali conseguenze su Assegno Unico

bonus libri 2023 - bonusepagamenti.it

Bonus libri 2023/24, come richiederlo?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist