Bonus assunzione detenuti: come funziona e quando scade

Redazione

18 Ottobre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Sta per scadere la possibilità di ottenere il credito d’imposta per le aziende che scelgono di assumere detenuti o internati. Le imprese interessate hanno tempo fino al 31 ottobre per inviare la richiesta e accedere all’incentivo, che può arrivare fino a 520 euro al mese per ogni lavoratore assunto. Ecco tutti i dettagli.

Cos’è il bonus assunzione detenuti

Il bonus consiste in un credito d’imposta riconosciuto alle aziende che, tramite apposita convenzione con l’Amministrazione penitenziaria, impiegano persone detenute o internate per almeno 30 giorni consecutivi, garantendo loro un trattamento economico conforme ai contratti collettivi nazionali. L’agevolazione, prevista dalla legge italiana, punta a favorire il reinserimento sociale offrendo opportunità lavorative sia all’interno dei penitenziari che all’esterno. Sono compresi anche i lavoranti in semilibertà.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come funziona il contributo

L’incentivo prevede importi diversi a seconda della situazione del lavoratore:

  • Fino a 520 euro mensili per l’assunzione di detenuti, internati o persone addette a lavori esterni al carcere
  • 300 euro mensili per chi viene assunto in stato di semilibertà.
  • In caso di part-time, il credito viene riconosciuto in misura proporzionale alle ore svolte effettivamente.

Questa agevolazione può proseguire anche dopo la fine della detenzione, per un massimo di 24 mesi, sulla base della posizione giuridica precedente del lavoratore.

Requisiti per ottenere il bonus

Per accedere al credito d’imposta le imprese devono:

  • Aver stretto una convenzione con l’Amministrazione penitenziaria
  • Assumere il lavoratore per almeno 30 giorni di fila
  • Garantire condizioni economiche non inferiori a quelle dei contratti collettivi
  • Presentare la domanda entro la fine di ottobre 2025 alla direzione penitenziaria di riferimento.

Le agevolazioni sono valide anche per le attività formative rivolte ai detenuti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Modalità di utilizzo e pubblicazione dei beneficiari

Il credito d’imposta ottenuto non concorre alla formazione della base imponibile e può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, usando il codice tributo “6858”. L’elenco delle imprese beneficiarie, con i relativi importi, viene pubblicato dal Ministero della Giustizia.

Chi è interessato deve quindi verificare subito i requisiti e inviare tempestivamente la richiesta per non perdere questa opportunità di sostegno e per contribuire al reinserimento lavorativo dei detenuti in Italia.