Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus auto 2024, domande al via dal 3 giugno

di Francesca Ereddia
16 Dicembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus non è stato confermato per il 2025.
YouTube video
FONDI TERMINATI I fondi per il bonus auto sono terminati appena poche ore dopo l’apertura delle domande, il 3 giugno stesso.

Bonus auto 2024: il Governo riconferma gli incentivi per coloro che acquistano auto a basso impatto ambientale. Gli importi variano sulla base di ISEE, tipologia di veicolo acquistato, ed eventuale rottamazione del vecchio veicolo.

Gli ecobonus infatti non riguardano solo la casa ma anche l’auto. Scopriamo insieme il nuovo bonus auto 2024.

Sommario

Toggle
  • Bonus auto 2024: gli incentivi
    • Ibride
    • Ibride ricaricabili
    • Modelli elettrici
  • Come funziona il bonus auto 2024?

Bonus auto 2024: gli incentivi

Gli incentivi sono suddivisi in base alle emissioni di CO2 dei veicoli ed è stato stanziato quasi 1 miliardo di euro. Vediamo i benefici suddivisi per fasce di prezzo d’acquisto e categoria d’automobile.

Ma qual è l’ ISEE per bonus auto? La buona notizia è che non ci sono limiti di ISEE.  Semplicemente si ottiene un bonus maggiorato del 25% quando questo è inferiore a 30mila euro.

 

Ibride

A godere della fetta di bonus più grande sono coloro che desiderano acquistare modelli a bassissime emissioni di anidride carbonica (61-135 g/km). In sostanza, si parla dei modelli ibridi. Per loro, l’acquisto di un’auto di un prezzo massimo fino a 42.700 euro può portare a un bonus:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Fondi bonus 18app terminati: l'accusa di Renzi
  • fino a 3mila euro, se viene data in rottamazione una Euro 0, 1 e 2.
  • scende a 2mila per chi rottama una euro 3 e a 1500 per chi rottama una Euro 4.

Ibride ricaricabili

Discorso diverso vale per le ibride ricaricabili. Qui gli incentivi arrivano a 140 milioni e riguardano le automobili con emissioni di CO2 comprese tra 21-60 g/km,. Il prezzo massimo è di 54.900 euro e l’ammontare del bonus con rottamazione arriva fino a :

  • 10 mila euro per chi rottama un’auto Euro 0, 1 e 2.
  • 7.500 euro per chi rottama una Euro 3
  • 6.875 euro per chi rottama una Euro 4.

Senza rottamazione l’incentivo è invece di 5mila euro.

Per gli ISEE superiori a 30mila euro, invece:

  • 8 mila euro per chi rottama un’auto Euro 0, 1 e 2.
  • 6.000 euro per chi rottama una Euro 3
  • 5.500 euro per chi rottama una Euro 4.

Senza rottamazione si ha diritto ad un incentivo è di 4.000 euro.

Modelli elettrici

Infine, per i modelli elettrici al 100% gli incentivi sono di 240 milioni e sono rivolti a coloro che vogliano acquistare automobili con emissioni di CO2 di 0-20 g/km. Il tetto massimo del prezzo di listino è di 42.700 euro.

Per le persone fisiche con ISEE sotto i 30mila euro e con rottamazione, il bonus ammonta a:

  • 13.750 euro per chi rottama un’auto Euro 0, 1 e 2;
  • 12.500 euro per chi rottama una Euro 3
  • 11.250 euro per chi rottama una Euro 4.

Senza rottamazione l’incentivo ammonta invece a  7.500 euro.

Per gli ISEE sopra i 30mila euro, invece:

  • 11 mila euro per chi rottama un’auto Euro 0, 1 e 2.
  • 10.000 euro per chi rottama una Euro 3
  • 9.000 euro per chi rottama una Euro 4.
Leggi anche  Sostituzione caldaia, quali bonus?

Senza rottamazione l’incentivo è di 6.000 euro.

bonus auto 2024

Come funziona il bonus auto 2024?

Il bonus auto funziona in modo semplicissimo: il concessionario o il rivenditore inoltrerà la domanda sulla piattaforma Ecobonus di Invitalia.

Sulla base della disponibilità dei fondi rimasti, riceverà la conferma residua del fondo. Dopo aver riconosciuto il contributo al cliente nel prezzo d’acquisto, sarà poi il costruttore a rimborsare al concessionario il contributo in questione, fornendogli la documentazione necessaria per recuperare il contributo rimborsato come credito di imposta.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790