fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus barriere 75%, il bonus barriere architettoniche 2023

Si può ottenere un’agevolazione del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus barriere 75%
240
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il bonus barriere 75% è una detrazione fiscale che favorisce lavori di ristrutturazione per eliminare le barriere architettoniche, sia nei condomini che nelle proprietà private. Il bonus è stato prorogato per il 2023 fino al 31 dicembre 2025. Ma cosa fare per ottenere il bonus barriere architettoniche? Chi ha diritto al bonus barriere architettoniche? Quali lavori rientrano nel bonus 75%? Andiamo a vedere tutto ciò che c’è da sapere per ottenere questa agevolazione.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Come fare per ottenere il bonus barriere architettoniche?
  • Limiti di spesa per beneficiare della detrazione
  • Lavori rimborsabili con il bonus barriere 75%

Come fare per ottenere il bonus barriere architettoniche?

Prima di tutto, come accade per qualsiasi altro bonus, è fondamentale presentare tutta la documentazione che attesti il rispetto dei requisiti previsti da regolamento:

  • una relazione tecnica (fatta da un serramentista o da un professionista abilitato) che faccia vedere lo stato dell’immobile prima e dopo l’intervento:
  • la documentazione fotografica per attestare l’abbattimento delle barriere;
  • le ricevute fiscali delle spese sostenute per l’intervento;
  • la dichiarazione dell’amministratore condominiale, se sono coinvolti parti comuni;
  • una dichiarazione sostitutiva del contribuente che dimostri di aver diritto a portare in detrazione le spese al 75%.

Il rimborso dei lavori che vengono ammessi con il bonus barriere 75% può essere recuperato in 5 quote annuali.

Limiti di spesa per beneficiare della detrazione

Il bonus barriere 75% è stato disciplinato dall’articolo 119-ter del decreto legge n. 34/2020, e viene riconosciuto per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2025. L’eliminazione delle barriere architettoniche ha come obiettivo quello di ridurre al minimo gli ostacoli per tutte le persone con disabilità, in modo da farle sentire autonome. Ci sono dei limiti di spesa da rispettare per poter beneficiare della detrazione del 75%, l’importo massimo può essere di:

  • 30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari.
  • 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da due a otto unità immobiliari;
  • 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari che si trovano all’interno di edifici plurifamiliari, indipendenti e che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.

Nel sito dell’Agenzia delle Entrate si possono verificare tutti i dettagli sugli interventi che danno diritto alla detrazione, in modo da poter capire se si ha diritto di beneficiare del bonus barriere 75% oppure no.

Leggi anche  Bonus Start Up, incentivi per piccole e medie imprese

Lavori rimborsabili con il bonus barriere 75%

Non tutti i lavori sono rimborsabili, vengono ammessi quelli che riguardano la sostituzione di gradini come rampe, nei condomini e nelle singole unità, oppure la costruzione di un elevatore esterno all’edificio. Questi sono due esempi, esiste un elenco completo degli interventi che si possono eseguire usufruendo della detrazione fiscale. Nel regolamento del decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236, si possono individuare tutti i criteri tecnici da soddisfare per la rimozione delle barriere architettoniche.

I lavori possono riguardare le porte, in modo da consentire il passaggio a persone su sedie a rotelle, i pavimenti, gli infissi esterni, i servizi igienici completi di campanelli di emergenza, le cucine con un vano vuoto dedicato all’accostamento di sedie a rotelle. Prima di richiedere il bonus, è quindi fondamentale capire se i lavori che dobbiamo fare rispettano i requisiti per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Tags: disabili
Articolo precedente

Pagamenti INPS agosto 2023 : il calendario completo

Prossimo articolo

Furbetti RdC: per loro niente ADI e SFL. Fino a quando?

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
furbetti rdc

Furbetti RdC: per loro niente ADI e SFL. Fino a quando?

pensioni agosto 2023

Pensioni agosto 2023: il calendario con le date

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist