Pochi giorni fa avevamo accennato dei bonus benzina e bollette in arrivo. Ma quali sono le reali intenzioni del governo e come funzioneranno nel concreto?
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Bonus benzina e bollette: il piano del governo
Il Governo ha intenzione di mettere in atto una strategia che aiuti le famiglie in difficoltà, e per farlo, intende partire dai costi di benzina, luce e gas.
Per questo ha pensato ai bonus benzina e bollette. Il Governo infatti sta per introdurre una misura per sostenere i nuclei familiari a basso reddito.
Vediamo di cosa si tratta.
Bonus Benzina: 80 euro sulla carta “Dedicata a te”
Con il nuovo Decreto energia varato lo scorso 25 settembre, il Governo ha messo in campo una grande novità: i possessori della carta Dedicata a te potranno
usarla anche per pagare il carburante. Stanziati, dunque, circa 100 milioni di euro.
Salvini sul bonus benzina
Anche Matteo Salvini ha espresso la sua opinione sul bonus: “Il bonus per contrastare l’aumento del prezzo della benzina è previsto per aiutare le persone con reddito più basso perché non posso trattare allo stesso modo chi fa il pieno in una Panda per andare a lavorare e chi fa il pieno in una Porsche per andare al mare”.
“Penso che debba essere dato alle famiglie, ai pensionati e ai lavoratori con redditi più bassi, poi domani vedremo”, ha poi chiosato.
Come richiedere il bonus benzina?
Non sarà necessario presentare domanda alcuna: l’agevolazione verrà attribuita in automatico sulla carta Dedicata a te.
Resta, dunque, la tranche di base per l’acquisto di beni di prima necessità, e poi, in aggiunta, verranno caricati gli 80 euro per il carburante. Le due tranche non sono intercambiabili: la prima dovrà essere usata esclusivamente per la spesa, la seconda per l’acquisto di carburante.
Bonus bollette
Confermato, sempre il 25 settembre, anche il bonus bollette.
Il testo del decreto energia approvato in Consiglio dei Ministri ha infatti confermato gli sconti potenziali, per venire incontro alle famiglie in difficoltà.
Il nuovo pacchetto energia si rivolge alle famiglie con ISEE fino a 15mila euro, con benefici crescenti al decrescere dell’ISEE.
Come richiedere il bonus bollette?
Per richiedere il bonus bollette non sarà necessaria alcuna domanda. Il beneficio sarà infatti applicato direttamente in bolletta, e più basso sarà l’ISEE, maggiore sarà lo sconto che riceveranno le famiglie.
Nei soli casi di famiglie numerose (con più di 3 figli) il limite ISEE è innalzato a 30mila euro.
Discussion about this post