fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus benzina studenti 150 euro, come funziona?

Bonus benzina da 150 euro per studenti e lavoratori: ipotesi tetto ISEE da 25mila euro

Paola Costanzo di Paola Costanzo
3 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus benzina studenti - bonusepagamenti.it
937
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il bonus benzina studenti e lavoratori da 150 euro è la nuova proposta del governo italiano per sostenere le fasce sociali con redditi bassi e alleviare l’impatto dell’aumento dei costi del carburante. Infatti, l’Italia sta affrontando un periodo di incertezza economica caratterizzato da una crescita modesta e l’inasprimento dei prezzi al consumo.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Leggi anche  Benzina: aumento dei prezzi e tagli in arrivo?

Sommario

  • Una Social Card per l’acquisto di carburanti
  • Chi ha diritto al bonus benzina 2023?
  • Bonus benzina studenti e lavoratori: isee
  • Le tempistiche
  • Oltre al bonus benzina

Una Social Card per l’acquisto di carburanti

Il governo sta attualmente lavorando alla creazione di una social card dedicata all’acquisto di carburante. Questa social card, destinata a famiglie con bassi redditi, sarà affiancata alla già esistente carta “Dedicata a te,” di cui ha già beneficiato oltre un milione di famiglie. Questa misura rappresenta un passo importante nella direzione di un sostegno mirato alle persone colpite dall’aumento dei prezzi dei carburanti.

Leggi anche  Bonus benzina 2023: come funziona e a chi spetta

Chi ha diritto al bonus benzina 2023?

Il bonus benzina da 150 euro è specificamente progettato per aiutare i lavoratori e gli studenti pendolari che subiscono un aumento significativo dei costi di trasporto a causa dell’incremento del prezzo del carburante. Questi gruppi di persone, spesso costretti a percorrere lunghe distanze per raggiungere il lavoro o la scuola, hanno subito un onere finanziario crescente a causa dell’aumento dei prezzi dei carburanti.

Questo bonus, attualmente in fase di valutazione, potrebbe essere incluso nel decreto fiscale previsto per ottobre. L’obiettivo principale è quello di allentare la pressione fiscale sulle famiglie italiane già dalla fine dell’anno, contribuendo così a mitigare l’impatto economico delle spese di trasporto crescenti.

Bonus benzina studenti e lavoratori: isee

Un ulteriore aspetto importante della proposta del bonus benzina è l’ipotesi di un tetto ISEE fissato a 25mila euro. Questo significa che il beneficio sarebbe riservato alle famiglie con un ISEE inferiore a questa soglia, garantendo che il sostegno sia effettivamente rivolto alle fasce sociali con redditi più bassi. Questo criterio di selezione mira a concentrare le risorse sui cittadini che ne hanno maggiore bisogno, evitando sprechi e garantendo un utilizzo efficace delle risorse pubbliche.

Leggi anche  Isee universitario 2023, perché richiederlo?

Le tempistiche

Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, sta affrontando queste iniziative con estrema prudenza. Questa cautela è giustificata dalla situazione economica e finanziaria attuale del paese. Sebbene sia prevista una modesta crescita dell’1% per il 2023, le decisioni definitive sul bonus benzina e altre misure saranno prese solo dopo la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, prevista per il 27 settembre.

Oltre al bonus benzina

In un contesto di inflazione, uno degli obiettivi principali del governo italiano è fornire sostegno agli studenti pendolari e, specialmente, ai lavoratori a basso reddito. Una delle soluzioni proposte è la detassazione delle tredicesime mensilità, al fine di incentivare la spesa durante le festività natalizie. Questa misura potrebbe contribuire a ridurre il peso delle spese extra sostenute durante il periodo natalizio e garantire una maggiore liquidità alle famiglie.

Oltre alla detassazione delle tredicesime, il governo sta considerando la conferma del taglio del cuneo fiscale, una misura che ridurrebbe il costo del lavoro e dovrebbe favorire la creazione di nuovi posti di lavoro. La detassazione dei fringe benefit è un’altra possibilità presa in considerazione, con l’obiettivo di aumentare i benefici fiscali per i dipendenti.

Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, una delle principali preoccupazioni è la rateizzazione dell’acconto fiscale di novembre. Questa misura, se adottata, contribuirebbe a ridurre il rischio di crisi di liquidità tra i lavoratori autonomi, i professionisti e le micro-imprese, settori che hanno subito notevoli pressioni economiche a causa della pandemia e delle incertezze concomitanti.

Tags: bonus benzina studenti
Articolo precedente

Bonus 350 euro agli occupabili? No, è il Supporto per la formazione

Prossimo articolo

Sospensione e revoca SFL: ecco quando avviene

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
sospensione e revoca sfl

Sospensione e revoca SFL: ecco quando avviene

bonus asili nido 2023 - bonusepagamenti.it

Bonus asili nido 2023, come richiederlo

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist