L’abbandono degli animali è sempre stato un problema nel nostro paese, per questo si cerca di affrontarlo con nuove iniziative, come il “bonus felicità”, per chi decide di prendere cani e gatti in adozione. Si tratta di una misura che nasce nel comune di Castel Mella, per promuovere l’adozione di animali che si trovano in un canile di Brescia, così da poter dare una casa agli animali che si trovano in difficoltà.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Solo nell’estate 2023, in Italia sono stati abbandonati più di 50 mila cani e gatti, ovvero il 20% in più rispetto allo scorso anno. Questa è una situazione che non si può più ignorare, per questo il comune bresciano ha proposto il bonus per cani e gatti in adozione. L’iniziativa è partita ufficialmente il 26 agosto 2023, nella giornata mondiale del cane, con il nome di “Un buono x la felicità 2023”. Il bonus può avere un valore fino a 200 euro, valido esclusivamente per cani e gatti da adottare.
Cani e gatti da adottare: il valore del bonus
Il bonus felicità per cani e gatti in adozione varia a seconda delle caratteristiche degli animali, che siano gatti o cani in adozione. Alcune categorie vengono considerate più a rischio, ad esempio gli animali più grandi o più vecchi, che rischiano di non essere mai adottati, dato che le persone preferiscono prendere dei cuccioli.
Chi decide di adottare animali che si trovano più in difficoltà avrà quindi un bonus più alto, ma esiste una lista completa a cui possiamo fare riferimento:
- 100 euro per l’adozione di un cane o di un gatto di età inferiore a 1 anno;
- 150 euro per l’adozione di un cane o di gatto di età compresa tra 1 e 7 anni;
- 200 euro per l’adozione di un cane o di un gatto di età superiore ai 7 anni;
- 200 euro per l’adozione di un cane o di un gatto di età inferiore ai 7 anni, ma presente in canile da almeno 3 anni. Se l’animale proviene da un altro canile, gli anni possono essere cumulati.
Come fare richiesta per il bonus cani e gatti in adozione
Fare richiesta per il bonus felicità non è difficile, ma c’è un requisito fondamentale: essere maggiorenni e residenti nel Comune di Castel Mella, in provincia di Brescia. L’iniziativa per ora non si è estesa ad altri comuni, ma speriamo che venga presa come esempio. La richiesta può essere fatta solo una volta per nucleo familiare. I cani e gatti da adottare sono quelli presenti in un canile, che si trovano quindi in una condizione difficile e non hanno casa.
La domanda va presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2023 assieme ad una copia del proprio documento d’identità, la copia del permesso di soggiorno nel caso di cittadino non comunitario, più la copia della documentazione che attesta l’adozione di un cane o di un gatto, rilasciata dalla struttura di accoglienza che aveva in carico l’animale prima dell’adozione.
Discussion about this post