fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus contatore energia, come funziona?

Risparmiare è importante, per questo vengono promosse nuove misure in merito, come il bonus contatore energia.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
3 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus contatore energia
998
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Risparmiare dovrebbe diventare sempre più facile grazie al bonus contatore energia. Negli ultimi anni il costo della vita è aumentato parecchio a causa dell’inflazione e molte famiglie si sono ritrovate a fare i conti sulle proprie spese. Nonostante si cerchi di risparmiare il più possibile, i prezzi sono aumentati ovunque, dal supermercato al benzinaio, e quindi c’è bisogno di un aiuto più concreto.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Il nuovo bonus contatori energia potrà essere usato per l’acquisto di dispositivi di alta tecnologia e di ultima generazione. Si tratta di una sovvenzione fiscale promossa dallo Stato. Ma cos’è il bonus contatore energia esattamente?

Sommario

  • Caratteristiche e funzioni dei nuovi contatori previsti dal bonus
  • Caratteristiche dei contatori ammessi all’agevolazione
  • Quanto si risparmia con il bonus contatore energia

Caratteristiche e funzioni dei nuovi contatori previsti dal bonus

Il bonus contatore energia è un’agevolazione fiscale che serve ad acquistare dispositivi smart validi per le utenze del gas o della luce. Deve essere un dispositivo facile da usare, in modo da poter leggere chiaramente i consumi in tempo reale.

Il bonus rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e non verrà fornito in un’unica soluzione, ma in tante piccole parti. Infatti non verrà sovvenzionato solo il dispositivo principale, ma anche gli strumenti che permettono di non disperdere gas e luce.

Caratteristiche dei contatori ammessi all’agevolazione

Abbiamo già visto bonus che incentivano l’acquisto di nuovi strumenti più moderni, come il bonus rottamazione TV o il bonus mobili ed elettrodomestici. Stavolta l’attenzione va su luce e gas, per risparmiare in bolletta grazie ad una tecnologia che permette di controllare e diminuire i consumi. Non c’è ancora una lista definitiva dei dispositivi disponibili, ma sicuramente il bonus coprirà l’acquisto dei contatori smart.

L’obiettivo del bonus è quello di incentivare il risparmio energetico ed economico, in un modo semplice ed efficace. Con questi dispositivi infatti si potrà accedere alle impostazioni per visualizzare i consumi in tempo reale.

Quanto si risparmia con il bonus contatore energia

Il bonus contatori energia si riallaccia alle misure in merito a luce e gas che sono state già confermate nel nuovo anno. Per ora non ci sono ancora numeri certi, ma si pensa che con questo bonus si potrà risparmiare dal 30 al 50% sul totale della bolletta.

Ancora non ci sono notizie per quanto riguarda l’accesso al bonus, probabilmente bisognerà rivolgersi all’INPS o al Comune di Residenza, ma non è detto che possano occuparsene anche le aziende che erogano il servizio di luce e gas.

Essendo una misura nuova, ci sono ancora pochi dati in merito. Mancano anche le informazioni sui requisiti e il limite di reddito, quindi non ci resta che aspettare qualche settimana per saperne di più.

Tags: bonus luce e gas
Articolo precedente

Tredicesima pensioni 2023, quando verrà pagata?

Prossimo articolo

Pensioni ottobre 2023: gli aumenti ed il calendario

Articoli correlati

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
pensioni ottobre 2023

Pensioni ottobre 2023: gli aumenti ed il calendario

reddito di libertà - bonusepagamenti.it

Reddito di libertà, ausilio per donne vittime di violenza

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist