Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Quali sono i bonus docenti e il personale ATA per il 2025?

Nel 2025 i docenti e il personale ATA possono accedere a vari bonus economici, modulati in base a reddito, composizione familiare e tipo di contratto.

di Pietro Ginechesi
25 Marzo 2025
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il 2025 porta con sé una serie di novità importanti per docenti e personale ATA in termini di incentivi economici e agevolazioni fiscali. Con l’obiettivo di supportare il settore dell’istruzione, il Governo ha confermato e introdotto nuovi bonus docenti per migliorare il reddito e la qualità della vita del personale scolastico. Vediamo nel dettaglio quali sono i bonus attivi nel 2025 e come beneficiarne.

Sommario

Toggle
  • Bonus legati al reddito individuale
  • Carta del Docente 2025
  • Bonus per la continuità didattica in aree a rischio
  • Bonus lavoratrici madri nel settore scolastico
  • Aumenti stipendiali per il personale scolastico

Bonus legati al reddito individuale

Per il 2025, sono stati introdotti nuovi bonus fiscali per docenti e ATA, differenziati in base al reddito imponibile:

  • 7,1% di detrazione per chi ha un reddito imponibile fino a 8.500 euro;
  • 5,3% di detrazione per redditi tra 8.501 e 15.000 euro;
  • 4,8% di detrazione per redditi tra 15.001 e 20.000 euro;
  • Detrazione fissa di 1.000 euro per chi ha un reddito tra 20.001 e 32.000 euro.

Queste misure mirano ad aumentare il potere d’acquisto del personale scolastico, garantendo maggiore stabilità economica a chi ha un reddito più basso.

Carta del Docente 2025

Una delle agevolazioni più attese, la Carta del Docente, è stata confermata per il 2025 con un’importante novità: a partire da quest’anno, il bonus sarà esteso anche ai docenti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto. L’importo massimo annuale resta fino a 500 euro, da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico, libri, software e corsi di aggiornamento professionale.

Leggi anche  Bonus riscaldamento in condominio: come ottenerlo

Bonus per la continuità didattica in aree a rischio

Un’altra novità riguarda il bonus per i docenti che garantiscono continuità didattica in scuole situate in zone a rischio di spopolamento o con alti tassi di abbandono scolastico. Il valore del bonus varia tra 868 e 1.822 euro, a seconda dei criteri soddisfatti, come la permanenza di almeno 5 anni nella stessa scuola.

Bonus lavoratrici madri nel settore scolastico

Per il 2025, la Legge di Bilancio ha introdotto un nuovo incentivo per le madri lavoratrici, noto come “Bonus 350 euro”. Questo esonero contributivo verrà accreditato direttamente nel cedolino di marzo 2025, offrendo un aiuto economico significativo alle lavoratrici madri nel bilanciare impegni lavorativi e familiari.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Aumenti stipendiali per il personale scolastico

Il contratto collettivo 2022/2024 prevede un incremento dello stipendio del 6%, con risorse stanziate per la successiva tornata contrattuale 2025/2027. Inoltre, il taglio del cuneo fiscale fino a 40.000 euro lordi garantirà un ulteriore aumento salariale tra il 6% e il 7%.

Il 2025 si prospetta come un anno di importanti cambiamenti per il personale scolastico, con misure mirate a migliorare la qualità della vita di docenti e ATA. Dalla conferma della Carta del Docente, all’estensione di incentivi per le madri lavoratrici, fino agli aumenti stipendiali e al sostegno per la continuità didattica, le novità introdotte rappresentano un concreto supporto economico per chi lavora nel mondo dell’istruzione.

Tags: bonusbonus docenti
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790