Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Bonus edilizi: costano tanto al governo e privilegiano solo alcune platee

Il conto da pagare presentato alle casse dello Stato è salato, salatissimo. Giorgetti lamenta un costo troppo alto.

di Francesca Ereddia
15 Luglio 2024
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

“La cena l’han già mangiata tutti, si sono alzati, e a noi resta da pagare il conto”, così dice, utilizzando una metafora, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in un recente intervento al Forum Ambrosetti.

Certo, tutti i torti non ha, dato che “la cena” dei bonus edilizi è costata alle casse dello stato ben 109 miliardi di euro.

Sommario

Toggle
  • “Scelta scellerata” tuona Giorgetti
  • I bonus edilizi beneficiano solo ai “ricchi” ( e alle banche)

“Scelta scellerata” tuona Giorgetti

Una scelta “incredibile e scellerata” così la definisce il Ministro nel suo intervento. E aggiunge: “vista come una conquista a favore dei cittadini. Peccato che, conti alla mano, la realtà sia decisamente diversa”. “Tanto che la premier Meloni in più occasioni ha parlato di truffa allo Stato”, chiosa.

E non è “solo” un problema di costi (si parla del fatto che in sostanza il bonus in oggetto è costato un “debito” 2.000 euro a ogni italiano “Persino ai neonati“, continua ancora Giorgetti), ma anche delle categorie che ne hanno beneficiato maggiormente, che per Giorgetti sono state principalmente le banche e le ditte che vendono materiali.

Insomma, un conto “da mal di pancia”, osserva Giorgetti.

I bonus edilizi beneficiano solo ai “ricchi” ( e alle banche)

Inoltre, non essendo dei bonus effettivi in denaro ma da portare in detrazione, a fruirne sono maggiormente le classi con redditi più alti, che possono permettersi di “anticipare” la spesa, per poi portarla in detrazione diluita in 5 anni.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Comuni italiani a rischio default, quali sono?

Infatti proprio su questo preme anche Federico Freni, sottosegretario all’economia : “Nella nostra idea il Superbonus deve tutelare chi i lavori non se li potrebbe permettere, non chi se li può permettere e magari così non li paga“.

Invece, con questo meccanismo della detrazione, i lavori li fa chi può permetterseli anche senza Superbonus, beneficiando poi, infine, anche della detrazione fiscale.

Una scelta contraddittoria e dibattuta, e che, osserva Freni, potrebbe recare un gravissimo danno allo Stato: “se lo Stato dovesse portare a compimento tutto il Superbonus, così come risulta oggi dai cassetti dell’Agenzia delle Entrate, non so dove andremmo a finire“

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790