Bonus elettrodomestici 2025, tutte le marche e gli apparecchi inclusi nell’agevolazione

Redazione

17 Novembre 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Grande attesa per il click day del bonus elettrodomestici, che partirà domani, martedì 18 novembre, dalle ore 7:00. Da quel momento sarà possibile fare domanda e acquistare elettrodomestici nuovi sfruttando l’incentivo, scegliendo tra quasi 6.000 prodotti già presenti nella lista ufficiale, interamente prodotti nell’Unione Europea. Il catalogo è in continuo aggiornamento, ma già ora offre una selezione molto ampia di marche e modelli. Ecco tutti i dettagli

Quali elettrodomestici e marche sono ammessi

La piattaforma ufficiale accoglie oggi l’offerta di ben 30 brand – ognuno con i propri modelli più efficienti ed eco-friendly – tra cui: Aeg, Beko, Bosch, Electrolux, Bertazzoni, Blg, Elica, Gaggenau, Miele, Galvamet, Glemgas, Samsung, Smeg, Hotpoint e Hotpoint-Ariston, Whirlpool, De’Longhi, Indesit, Ignis, Jetair, LG, Siemens, La Germania e La Germania 1882, KG, Neff, Sangiorgio, Shock e Turboair. L’agevolazione interessa inoltre sette categorie di elettrodomestici:

  • Frigoriferi
  • Asciugatrici
  • Cappe aspiranti
  • Forni
  • Lavasciuga
  • Lavatrici
  • Lavastoviglie
  • Piani cottura.

L’attuale catalogo comprende in particolare 566 frigoriferi, 161 asciugatrici, 1.110 cappe, 1.659 forni, 38 lavasciuga, 592 lavastoviglie, 441 lavatrici e 1.381 piani cottura. I modelli più numerosi sono quelli di classe energetica A, A+ e B.

Come si fa domanda

La richiesta del bonus è semplice ed è riservata a tutti i maggiorenni residenti in Italia. Occorre accedere con SPID o CIE tramite l’app IO oppure tramite il sito ufficiale bonuselettrodomestici.it. Bastano quattro step:

  • Scegliere il vecchio elettrodomestico da smaltire.
  • Aggiornare l’app IO, accedere alla sezione “Servizi” e compilare la domanda “Bonus Elettrodomestici”
  • Attendere la verifica dei requisiti e l’esito tramite app IO.
  • Se autorizzato, il buono digitale (voucher) sarà nel portafoglio dell’app, valido per 15 giorni e utilizzabile una sola volta per nucleo familiare.

In caso di scadenza del voucher senza acquisto, si può ripresentare la richiesta, salvo fondi disponibili.

Cosa si intende per nucleo familiare

Il bonus vale per ogni nucleo familiare, cioè per persone legate da matrimonio, unione civile, parentela o convivenza registrata, che vivono nella stessa residenza. Sono inclusi anche i nuclei composti da un solo individuo.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Smaltimento obbligatorio

Per ottenere l’incentivo è fondamentale consegnare il vecchio apparecchio affinché sia avviato a riciclo o smaltimento, sostituendolo con uno nuovo della stessa categoria ma classe energetica superiore. Il venditore dovrà documentare anche il ritiro dell’usato.

A quanto ammonta il bonus elettrodomestici

Il contributo è pari al 30% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 100 euro. Se l’ISEE è inferiore a 25.000 euro all’anno, il tetto sale a 200 euro a famiglia. L’ISEE è richiesto solo per chi intende ottenere l’importo più elevato.

Dove si può spendere il bonus

Il voucher digitale è valido sia nei negozi tradizionali che negli store online aderenti, registrati sulla piattaforma ufficiale. Per gli acquisti online, basterà inserire il codice del voucher prima della conferma d’ordine.

Risorse e tempistiche

Il plafond per tutto il 2025 è di 48,1 milioni di euro (50 milioni lordi). Il bonus viene riconosciuto fino ad esaurimento dei fondi: le eventuali richieste successive verranno riservate in lista d’attesa e valutate in ordine cronologico. Il contributo verrà erogato solo fino alla chiusura definitiva della misura, quindi è importante agire rapidamente per non perdere l’occasione.