Bonus figli da 1.200 euro, a chi è rivolto e come ottenerlo

Redazione

19 Settembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Nel 2025 la Regione Piemonte ha lanciato il Buono Vesta, cioè un bonus figli del valore massimo di 1.200 euro. L’intervento, promosso dall’Assessorato regionale alle Famiglie e ai Bambini, mette a disposizione 34 milioni di euro (finanziati dal Fondo Sociale Europeo) da distribuire tra il 2025 e il 2027. Ecco come funziona e chi può ottenere il bonus.

A chi è rivolto il Bonus figli e a quanto ammonta

Il Buono Vesta può essere richiesto da genitori o affidatari residenti in Piemonte, con figli tra 0 e 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019). I contributi variano in base alla fascia ISEE della famiglia, e in particolare si prevedono:

  • 1.200 euro annui per chi ha un ISEE inferiore a 10.000 euro
  • 1.000 euro per famiglie con ISEE compreso tra 10.000,01 e 35.000 euro
  • 800 euro per chi ha un ISEE tra 35.000,01 e 40.000 euro
  • Per i minori con disabilità, è previsto il massimo di 1.200 euro se l’ISEE è fino a 40.000 euro.

Il voucher dura 12 mesi, calcolati a partire dal primo giorno del mese successivo all’accoglimento della domanda.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come si può usare il bonus

Il bonus figli promosso dal Piemonte copre un’ampia gamma di spese dedicate alla crescita e all’educazione dei bambini, ovvero:

  • Nidi, micronidi, sezioni primavera, spazi gioco, centri per l’infanzia e servizi correlati (mensa, pre e post orario)
  • Scuola primaria e servizi di assistenza collegati
  • Centri estivi e invernali
  • Baby-sitting presso la propria abitazione
  • Iscrizione ad attività extrascolastiche (ginnastica, danza, musica, lingua straniera, psicomotricità, nuoto, massaggio infantile, ecc.).

Come richiedere il bonus figli

La domanda si presenta per via telematica per ciascun bambino, collegandosi al portale vestapiemonte.it. Il giorno esatto di apertura (“click day”) verrà annunciato sulla piattaforma alle ore 00:01 del 20 settembre 2025, ed è importante collegarsi tempestivamente perché le domande verranno accolte in ordine di presentazione.
Per presentare la domanda sarà necessario:

  • Accesso tramite SPID, CIE o CNS
  • Codice fiscale del minore
  • Attestazione ISEE aggiornata.

Dopo la conferma e l’assegnazione del bonus, basterà caricare le fatture delle spese sostenute direttamente sul portale per ricevere il rimborso sul conto corrente indicato. Tutti i dettagli su requisiti, modalità e tempistiche sono disponibili su vestapiemonte.it. E per ulteriori chiarimenti è possibile chiamare il numero verde 800 333 444 (da fisso) o 011/0824222 (da cellulare o dall’estero, lun-ven 8-18), oppure scrivere una mail a vesta@regione.piemonte.it.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: