Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus idrico 2025: sconto in bolletta dell’acqua

Il bonus idrico è un'agevolazione direttamente in bolletta per le famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro e casi particolari di famiglie numerose

di Francesca Ereddia
15 Aprile 2025
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

E’ stato riconfermato anche per quest’anno il bonus idrico. Chi ne ha diritto? L’agevolazione, consistente in uno sconto in bolletta per le famiglie meno abbienti. Vediamo i requisiti e l’ISEE.

Sommario

Toggle
  • Bonus idrico 2025: chi ne ha diritto?
  • Come richiedere il bonus idrico?
  • Dove ottengo il bonus idrico?
  • Bonus idrico riconfermato nel 2025

Bonus idrico 2025: chi ne ha diritto?

Hanno diritto al bonus idrico i nuclei familiari con ISEE non superiore a 9.530 euro.

In caso di famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico), la soglia ISEE è elevata fino a 20.000 euro. Queste condizioni sono stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente).

Per ottenerlo non serve presentare domanda, ma è sufficiente seguire questi passaggi:

  • presentare la DSU per l’ISEE: Il primo passo è assicurarsi di aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’INPS o ad un CAF. L’ISEE aggiornato è la chiave per accedere a tutti i bonus sociali.
  • verifica automatica del diritto: una volta che i dati ISEE sono disponibili nella banca dati dell’INPS, questi vengono incrociati con le informazioni sulle utenze. Se il nucleo familiare rientra nelle soglie di reddito e possiede un contratto di fornitura idrica attivo (direttamente o tramite condominio), il bonus sarà riconosciuto automaticamente in bolletta.

Quindi, nessuna domanda specifica per il Bonus Idrico, che da quando è entrato in vigore viene applicato automaticamente una volta presentata la DSU.

Leggi anche  Bonus cancello elettrico 2025: come funziona?

Come richiedere il bonus idrico?

Per poter richiedere il bonus idrico occorre presentare l’attestazione ISEE, che mostri lo stato di bisogno. Gli aventi diritto devono avere un reddito non superiore a 9.530 euro, innalzabile fino a 20.000 euro per le famiglie con più di quattro figli a carico.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Non è quindi necessario presentare una domanda vera e propria. Il bonus, che è attivo dal 1° gennaio 2021, viene erogato automaticamente alle famiglie che ne hanno diritto, senza la necessità di presentare una specifica domanda presso il Comune o i CAF. La sola condizione è  che sia stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell’ISEE.

Dove ottengo il bonus idrico?

Chi è in possesso dei requisiti, ottiene il bonus semplicemente e direttamente sotto forma di sconto sulla bolletta dell’acqua. Per verificarne l’attivazione e l’importo, è consigliabile controllare le fatture emesse dal proprio gestore del servizio idrico.

Bonus idrico riconfermato nel 2025

Il bonus idrico è dunque stato riconfermato anche per il 2025. Gli sconti si applicheranno in maniera automatica ai nuclei familiari che hanno presentato ISEE.
Il bonus idrico non ha un importo predefinito: lo sconto viene applicato al quantitativo d’acqua (50 litri al giorno per ogni componente del nucleo familiare).

Tags: bonus acqua
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790