Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus internet 2024, 100 euro per la connettività delle famiglie

di Sabrina Andreose
13 Dicembre 2024
in Bonus
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus non è stato confermato per il 2025.

Nel 2024, arriverà uno sconto sui consumi di internet e connessione dati chiamato “bonus internet”. In realtà questa agevolazione la conosciamo già come “voucher connettività”, ma era valido nel 2023 solo per i titolari di Partita Iva e le micro, piccole e medie imprese.

Dall’anno prossimo invece qualcosa cambierà, perché vengono coinvolte direttamente le famiglie, che nell’anno in corso hanno potuto usufruire dell’offerta speciale di Tim con una linea internet a 29,50 euro al mese e un pc nuovo di zecca.

Sommario

Toggle
  • Come funziona il bonus internet 2024
  • Chi può usufruire del voucher connettività 2024?
  • Quante volte si può richiedere il bonus internet?
  • Bonus internet e PC, come richiederlo

Come funziona il bonus internet 2024

Questa iniziativa fa parte delle azioni per accelerare lo sviluppo dell’Italia Digitale, mirando a rendere il Paese più fluido dal punto di vista della burocrazia, veloce e trasparente. Ma in cosa consiste questa agevolazione? Come attivare il bonus internet 2024? Chi sono i beneficiari?

Il bonus internet sarà gestito dalla società Infratel, agendo per conto del Ministero dello Sviluppo Economico e di Invitalia. L’elenco degli operatori e delle compagnie internet accreditate sarà fornito da questa società. Gli operatori dovranno esprimere il loro parere entro l’11 gennaio 2024. L’importo del bonus per singola richiesta è stato ridotto da 300 a 100 euro.

Chi può usufruire del voucher connettività 2024?

Questo bonus non può essere richiesto da tutti ma sono da alcune categorie di consumatori, attualmente si prevede che i beneficiari possano essere:

  • Famiglie che non dispongono di una connessione internet in casa.
  • Famiglie che hanno una connessione in casa con velocità di download inferiore a 30 Mbit/s.
Leggi anche  Bonus trasporti per studenti 2024/25: agevolazioni per la mobilità sostenibile in Italia

Le informazioni però non sono state ancora fornite in modo dettagliato, potrebbero esserci altri requisiti da soddisfare o il bonus potrebbe essere offerto ad una platea più ampia. Si attendono ulteriori aggiornamenti e istruzioni dal Ministero per una conferma definitiva dei beneficiari del bonus.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Quante volte si può richiedere il bonus internet?

Non ci sono informazioni specifiche riguardo al numero di volte che il bonus internet può essere richiesto. Tuttavia, è stato comunicato che il voucher da 100 euro sarà erogato per 24 mesi. Al momento, non è chiaro se sarà possibile richiederlo più volte durante questo periodo o se sarà disponibile solo una volta per utente.

Bonus internet e PC, come richiederlo

Anche in questo caso, mancano istruzioni specifiche fornite dal Ministero su come richiedere il bonus. Sappiamo però che potrà essere applicato su vari servizi, inclusi:

  • attivazione di internet con abbonamento di almeno 300 Mbit/s in download;
  • pagamento del canone di un servizio internet già attivo;
  • comodato d’uso di apparecchi pc e tablet;
  • acquisto di modem per adeguarsi alla connessione ultra veloce.

Si attendono aggiornamenti a gennaio 2024 riguardo a come poter richiedere il bonus. Il consiglio è quello di rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico o di Invitalia per ottenere istruzioni dettagliate su come attivare il bonus internet non appena queste informazioni saranno disponibili.

È importante tenere d’occhio le comunicazioni ufficiali per eventuali cambiamenti o nuove indicazioni riguardo al processo di richiesta e attivazione del bonus internet del 2024, che mira ad incentivare l’adozione di connessioni più veloci e trasparenti, contribuendo così a una maggiore inclusione digitale in Italia.

Leggi anche  Bonus casalinghe: ecco di cosa si tratta e come funziona
Tags: voucher connettività
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790