Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus Nido 2025, non serviranno più i rinnovi annuali: cosa cambia ora

Un emendamento del Governo ha cambiato le regole sul Bonus Nido 2025. Adesso basterà fare richiesta una sola volta, senza rinnovi. Ecco tutti i dettagli.    

di Redazione
12 Agosto 2025
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ottime notizie per il Bonus Nido 2025. Un emendamento al Decreto Economia, infatti, ha eliminato l’obbligo di ripresentare annualmente la domanda per il sussidio. Ecco come funzionerà adesso, e tutti i dettagli da conoscere sul Bonus Nido 2025.

Sommario

Toggle
  • Bonus Nido 2025, come cambia la procedura
  • Come fare domanda per il Bonus Nido 2025
  • Gli importi e i limiti del Bonus Nido
  • I requisiti per ricevere il Bonus

Bonus Nido 2025, come cambia la procedura

Il Parlamento ha finalmente approvato un intervento che riguarda da vicino il Bonus Nido 2025, e semplificherà notevolmente la vita di migliaia di famiglie italiane. In sostanza, grazie a un emendamento proposto dalla senatrice Maria Nocco per il Decreto Economia, non sarà più richiesto il rinnovo annuale della domanda per accedere al contributo. Basterà quindi effettuare una sola domanda, che sarà valida automaticamente fino al terzo anno di vita del bambino.

Resta in ogni caso l’obbligo, per ogni anno, di inviare la documentazione richiesta che attesti la frequenza all’asilo e la sussistenza dei requisiti previsti.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come fare domanda per il Bonus Nido 2025

Leggi anche  Bonus nido ancora bloccato, cosa succede
Per fare domanda per il Bonus Nido 2025, basta accedere la sito ufficiale INPS usando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta entrati nella sezione dei bonus, sarà poi necessario compilare il modulo online con:

  • Dati anagrafici del minore
  • Indicazione della struttura frequentata
  • Importo delle rette.

Si potrà allegare la documentazione richiesta (tra cui ISEE aggiornato, ricevute di pagamento, attestazioni di frequenza) in formato PDF. E la domanda potrà essere presentata anche tramite patronato. Dopodiché, sarà l’INPS, una volta ricevuta la richiesta, a procedere alla verifica dei dati e al riconoscimento del beneficio, con il successivo accredito mensile previsto.

Gli importi e i limiti del Bonus Nido

Gli importi del Bonus Nido sono calcolati sulla base dell’ISEE familiare, con contributi che vanno da un massimo di 3.000 euro all’anno, per le fasce più basse, fino a un minimo di 1.500 euro per quelle superiori. Il versamento delle somme viene erogato ogni mese, previa presentazione della ricevuta di pagamento della retta mensile.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

I requisiti per ricevere il Bonus

Va infine ricordato che il Bonus Nido è limitato ai bambini sotto i 3 anni di età che siano stati iscritti a strutture autorizzate. È inoltre necessario che il bambino sia residente in Italia, e la domanda per il sussidio deve essere presentata da uno dei genitori che sostiene il pagamento delle rette (che sia ovviamente in possesso di un ISEE valido).

 

 

 

Tags: bonus nidodomanda bonus nidorinnovo
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790