fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus piscine 2023, come funziona?

Nuovi contributi a fondo perduto per associazioni e società sportive dilettantistiche con impianti natatori. Dettagli sui beneficiari e gli importi erogati.

Paola Costanzo di Paola Costanzo
5 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus piscine 2023 - bonusepagamenti.it
3.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il Bonus piscine è un contributo a fondo perduto disponibile per le associazioni e le società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti natatori. Questo contributo è erogato con l’obiettivo di sostenere economicamente tali entità e promuovere l’attività sportiva nelle piscine.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Dal 19 giugno è stata attivata una piattaforma online per richiedere tali contributi. In questo articolo parleremo di tutti i dettagli specifici, come i requisiti per beneficiare del bonus, le modalità di presentazione delle richieste e gli importi disponibili.

Sommario

  • Come funziona il bonus piscine 2023?
  • Come ottenere bonus piscine 2023? I requisiti
  • Gli importi erogati

Come funziona il bonus piscine 2023?

Il bonus piscine 2023 è un contributo disponibile per le associazioni e le società sportive dilettantistiche che gestiscono centri natatori. La piattaforma online per richiedere questo bonus è attiva fino al prossimo 19 luglio.

A seconda della grandezza del centro natatorio, è possibile ottenere un contributo di 25.000 o 60.000 euro. La procedura per richiedere il bonus è accessibile tramite il sito web www.avvisibandi.sport.governo.it.

Coloro che hanno già beneficiato di questo contributo nel 2022 possono confermare i dati forniti in precedenza. Tuttavia, se vi è una modifica anche solo di un dato, sarà necessario compilare una nuova domanda.

Come ottenere bonus piscine 2023? I requisiti

I nuovi contributi a fondo perduto sono accessibili alle Associazioni e alle Società Sportive che soddisfano i seguenti requisiti alla data del 24 marzo 2023:

  1. Devono risultare iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche. Questo registro tiene traccia delle organizzazioni sportive riconosciute a livello nazionale e registrate presso le autorità competenti.
  2. Devono essere affiliate alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva alla data di pubblicazione del decreto. Questo implica che l’associazione o la società sportiva deve essere parte di una federazione o di un’organizzazione di riferimento nel settore sportivo.
  3. L’oggetto sociale dell’associazione o della società sportiva deve riguardare la gestione di impianti per l’attività natatoria. Ciò significa che l’organizzazione si occupa della gestione di piscine o strutture simili destinate all’attività sportiva natatoria.

Questi requisiti sono fissati per stabilire chi può beneficiare dei contributi a fondo perduto. Tuttavia, è importante notare che le normative e le disposizioni possono variare a seconda del paese e delle specifiche circostanze locali. Pertanto, si consiglia di consultare le fonti ufficiali o il decreto specifico per ottenere informazioni accurate e aggiornate sulla qualifica per accedere ai contributi a fondo perduto.

Gli importi erogati

I nuovi contributi saranno assegnati ai soggetti aventi diritto secondo le seguenti modalità:

  1. Impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile, di superficie compresa tra 150 e 249 metri quadrati: Sarà assegnato un contributo di 25.000 euro.
  2. Impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile, di superficie compresa tra 250 e 399 metri quadrati: Sarà assegnato un contributo di 40.000 euro.
  3. Impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile, di superficie superiore a 399 metri quadrati: Sarà assegnato un contributo di 60.000 euro.
  4. Impianto natatorio dotato di piscina scoperta: Sarà assegnato un contributo di 60.000 euro.

Inoltre, ai soggetti detentori di più di un impianto natatorio dotato di vasca coperta non inferiore a 250 metri quadrati e ubicati in sedi o località diverse, sarà assegnato un ulteriore contributo pari al 50% dell’importo previsto per ciascun impianto.

Infine, alle Associazioni e alle Società Sportive che hanno atleti tesserati in discipline olimpiche basate sullo sport del nuoto e l’utilizzo delle piscine, verrà riconosciuto un ulteriore contributo. Gli atleti devono aver partecipato a manifestazioni come Giochi Olimpici, Giochi Paralimpici, Campionati del Mondo e Campionati Italiani Giovanili o Assoluti svoltisi nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2020 e la data di emanazione del decreto.

Tags: bonus piscine
Articolo precedente

Nuove categorie assegno di inclusione: la richiesta

Prossimo articolo

Come estinguere un debito e quando va in prescrizione?

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
Come estinguere un debito

Come estinguere un debito e quando va in prescrizione?

Rottamazione quater 2023

Rottamazione quater 2023, ancora pochi giorni

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist