Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus rinnovabili: la piattaforma SUER semplifica l’accesso alle energie green

La piattaforma SUER agevola l’accesso ai bonus rinnovabili, semplificando autorizzazioni e monitoraggi per raggiungere gli obiettivi green.

di Pietro Ginechesi
2 Dicembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’Italia si prepara a un’importante rivoluzione nel settore dei bonus rinnovabili con l’introduzione della piattaforma SUER (Sportello Unico Energie Rinnovabili). Questo strumento digitale, approvato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nasce con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente l’intero processo di accesso ai bonus per le energie rinnovabili e alle autorizzazioni necessarie per l’installazione di nuovi impianti.

Ma come funzionerà la piattaforma SUER e quali vantaggi offrirà a cittadini, amministrazioni pubbliche e operatori del settore?

Sommario

Toggle
  • Che cos’è la piattaforma SUER?
  • Come funziona la piattaforma SUER?
  • Quali bonus rinnovabili saranno gestiti dalla piattaforma SUER?
  • Quando sarà disponibile la piattaforma SUER?
  • Perché SUER è una rivoluzione per le energie rinnovabili?

Che cos’è la piattaforma SUER?

La piattaforma SUER è un sistema digitale innovativo realizzato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per rendere più rapide e trasparenti le procedure autorizzative legate agli impianti di energia rinnovabile. La sua implementazione si inserisce nel quadro delle azioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva Europea RED II e dal PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima).

Grazie alla piattaforma, gli utenti potranno gestire centralmente e in modo semplificato le pratiche relative a:

  • edilizia libera, per attività che non richiedono particolari permessi;
  • dichiarazioni di inizio lavori asseverate (CILA);
  • procedure abilitative semplificate (PAS);
  • autorizzazioni uniche (AU), necessarie per impianti più complessi.

L’obiettivo principale è creare un sistema unico e interoperabile, capace di integrare le diverse piattaforme locali e nazionali esistenti, migliorando il flusso di comunicazione tra i vari enti coinvolti e riducendo la burocrazia per i cittadini e le aziende per richiedere i bonus rinnovabili.

Leggi anche  Bonus assunzioni giovani 2025: requisiti, importi e vantaggi per imprese e lavoratori

Come funziona la piattaforma SUER?

Una volta operativa, la piattaforma SUER consentirà:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  1. interoperabilità con sistemi esistenti: la piattaforma si collegherà ai database e agli strumenti informatici nazionali, regionali e comunali, facilitando la comunicazione tra le amministrazioni;
  2. guida e assistenza: gli utenti, sia privati che pubbliche amministrazioni, riceveranno supporto in ogni fase del procedimento, grazie a strumenti digitali intuitivi e un manuale operativo che sarà pubblicato dal GSE;
  3. monitoraggio in tempo reale: SUER permetterà di seguire l’iter delle richieste amministrative, verificando lo stato di avanzamento dei bonus rinnovabili e i tempi di risposta;
  4. riduzione degli oneri documentali: la piattaforma eliminerà la necessità di duplicare documenti e dati, semplificando l’acquisizione e lo scambio delle informazioni.

Inoltre, SUER sarà uno strumento chiave per monitorare il raggiungimento degli obiettivi climatici 2030, garantendo una gestione più trasparente ed efficace dei processi autorizzativi e degli incentivi statali.

Quali bonus rinnovabili saranno gestiti dalla piattaforma SUER?

La piattaforma SUER renderà più semplice accedere ai principali incentivi per le energie rinnovabili, tra cui:

  • bonus del 50% per pannelli solari sulla prima casa, confermato anche per il 2025;
  • bonus del 36% per seconde case, salvo modifiche nella legge di bilancio;
  • contributo PNRR del 40% per impianti in Comuni con meno di 5.000 abitanti, valido per impianti fino a 1 MW di potenza.

In particolare, il contributo del PNRR è riservato a chi realizza impianti per gruppi di autoconsumo (ad esempio condomini), a patto che l’impianto entri in esercizio entro 18 mesi dall’ammissione al contributo e comunque non oltre il 30 giugno 2026. Le domande potranno essere inviate entro il 31 marzo 2025, salvo esaurimento fondi.

Leggi anche  Bonus benzina 2024: come funziona e a chi spetta

Quando sarà disponibile la piattaforma SUER?

La piattaforma SUER sarà operativa entro 120 giorni dall’approvazione dei modelli unici per le autorizzazioni, prevista nei primi mesi del 2025. Una volta attiva, il GSE fornirà anche un manuale digitale operativo per guidare gli utenti nella presentazione delle domande.

Inoltre, per le amministrazioni pubbliche già dotate di piattaforme informatiche, il GSE metterà a disposizione le specifiche tecniche necessarie per adeguare i sistemi allo Sportello Unico.

Perché SUER è una rivoluzione per le energie rinnovabili?

La piattaforma SUER rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione e la semplificazione delle procedure legate alle energie rinnovabili. Tra i principali benefici:

  • riduzione della burocrazia: cittadini e aziende potranno gestire tutto online, evitando duplicazioni di documenti e lungaggini amministrative;
  • uniformità a livello nazionale: con modelli unici e procedure standardizzate, l’accesso ai bonus rinnovabili sarà più semplice e chiaro in tutto il Paese;
  • trasparenza e controllo: il monitoraggio in tempo reale garantirà maggiore efficienza e responsabilità;
  • supporto alla transizione energetica: semplificando gli investimenti nel settore green, SUER contribuirà al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Italia.

L’attivazione della piattaforma SUER segna un importante passo avanti per il settore delle energie rinnovabili in Italia. Grazie a questo strumento, l’accesso ai bonus e alle autorizzazioni diventerà più semplice, veloce e trasparente. Un’iniziativa che non solo favorisce i cittadini e gli operatori del settore, ma rappresenta anche un tassello fondamentale per il futuro dell’energia sostenibile e il rispetto degli obiettivi climatici europei.

Tags: bonus
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790