Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus ristrutturazione 2025, taglio delle risorse

Anche il bonus ristrutturazione va incontro a un taglio delle risorse. Ecco le novità per il prossimo anno.

di Francesca Ereddia
30 Settembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus ristrutturazione 2025: si va verso un taglio delle risorse. Dopo i cambiamenti cui è destinato anche l’Ecobonus 2025, arrivano altre novità anche per il bonus ristrutturazione.

Sommario

Toggle
  • Tagli al bonus ristrutturazione 2025
  • Bonus ristrutturazioni 2025: quali interventi sono ammessi?
  • Come richiedere il bonus ristrutturazioni 2025?
  • A chi spetta il bonus ristrutturazioni 2025?

Tagli al bonus ristrutturazione 2025

Dal 1° gennaio 2025 scende dal 50% al 36% il bonus per chi esegue lavori di ristrutturazione. La riduzione riguarderà anche la soglia massima per cui è possibile fruirne: 48mila euro, ovvero la metà della soglia attuale.

Ma non è tutto: il bonus continuerà a calare ed un secondo taglio è infatti previsto per il 2028, quando verrà abbassato al 30%.

Bonus ristrutturazioni 2025: quali interventi sono ammessi?

Quanto agli interventi ammessi, non pare abbiano subito particolari modifiche rispetto al bonus ristrutturazioni 2024. Si tratta infatti di lavori di:

  • installazione di ascensori e scale di sicurezza;
  • realizzazione e miglioramento di servizi igienici;
  • sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande;
  • ristrutturazione di scale o costruzione di scale e rampe;
  • interventi per il risparmio energetico;
  • interventi di bonifica dall’amianto;
  • opere volte all’eliminazione delle barriere architettoniche. 

Come richiedere il bonus ristrutturazioni 2025?

Come noto, la cessione del credito e lo sconto in fattura non sono più due opzioni contemplate dal bonus ristrutturazioni.

Al momento l’unico modo per accedere al bonus è quello della classica detrazione Irpef, in dichiarazione dei redditi, mediante 730 precompilato o modello Redditi Persone Fisiche.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bando fondi affitti regione per regione: ecco dove è attivo

Per poter fruire del bonus, si ricorda che è necessario conservare una serie di documenti, quali:

  • domanda di accatastamento;
  • ricevute di pagamento dell’imposta comunale Ici/Imu;
  • delibera dell’assemblea per l’esecuzione dei lavori (se si tratta di parti comuni residenziali);
  • tabella della ripartizione delle spese;
  • dichiarazione di consenso all’esecuzione dei lavori.

Sono in oltre richieste eventuali documenti attestanti concessioni, autorizzazioni o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà riportante la data di inizio dei lavori e la compatibilità con le spese ammesse

A chi spetta il bonus ristrutturazioni 2025?

Il bonus si rivolge alla medesima platea di persone coinvolte nell’attuale bonus ristrutturazioni 2024:

  • proprietari o titolari di nuda proprietà,
  • titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie),
  • locatari e comodatari,
  • soci di cooperative.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790