Abbiamo già visto come il Governo cerchi di aiutare le famiglie con diverse agevolazioni, dall’Assegno Unico Universale al bonus sport per i figli: ora è arrivato il momento del bonus scuola 2023. L’inflazione incide molto sulla qualità della vita delle famiglie e le spese per affrontare il nuovo anno scolastico possono essere elevate, per questo sono previste agevolazioni scolastiche destinate a famiglie che hanno figli studenti, per il 2023-2024. Ma quali bonus scolastici nel 2023 sono in vigore? Quando viene dato il bonus scuola?
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Come richiedere un bonus scuola 2023
I bonus scuola 2023 sono sostanzialmente due, e corrispondono a dei voucher virtuali con un determinato importo in denaro, da utilizzare a favore dei figli studenti iscritti all’anno scolastico 2023-2024.
Si può scegliere solo un tipo di voucher e deve essere riconosciuto dalla propria Regione di appartenenza. La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale di riferimento, ogni Regione ne ha uno specifico. Se la richiesta del bonus viene accettata, il beneficiario riceverà le informazioni e il PIN per poter utilizzare il voucher.
I voucher disponibili sono due:
- voucher Iscrizione e frequenza;
- voucher Libri di testo e materiale didattico.
Non sono cumulabili tra loro e sono destinati solamente a studenti che frequentano scuole paritarie (che svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzione). Gli studenti di scuole private non possono fare richiesta.
Voucher Iscrizione e Frequenza
Il voucher “Iscrizione e frequenza” deve essere usato per pagare le rette di iscrizione e frequenza delle scuole paritarie. Per poter fare richiesta, la famiglia deve avere un ISEE non superiore a 26.000 euro.
Le famiglie che invece hanno un ISEE ancora più basso, ovvero non superiore a 15.748,78 euro hanno la possibilità di sfruttare parte di questo voucher per l’acquisto dei libri di testo con un importo di 150,00 euro per la scuola secondaria di primo grado e di 250,00 euro per la scuola secondaria di secondo grado.
Voucher Libri di testo e materiale didattico
Il voucher “Libri di testo e materiale didattico” deve essere usato solo per acquistare materiali e servizi a sostegno della formazione scolastica. Si può quindi avere uno sconto su tantissimi tipi di materiali scolastici:
- vocabolari, libri didattici e di narrativa nuovi o usati, sia cartacei che digitali, anche in lingua straniera, su consiglio della scuola;
- materiali specifici per gli allievi disabili, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con bisogni educativi speciali (BES);
- dispositivi digitali come computer, tablet, lettori e-book, stampanti;
- programmi e sistemi operativi ad uso scolastico;
- materiale per archiviazione di dati, come chiavette USB, CD ROM; memory card, hard disk esterni o simili;
- strumenti per il disegno tecnico;
- strumenti per il disegno artistico;
- calcolatrici elettroniche;
- strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica;
- attività legate all’offerta formativa, come le visite di istruzione;
- contributo scolastico volontario;
- titoli di viaggio utilizzati dagli studenti per il trasporto scolastico.
I voucher non possono essere convertiti in altra tipologia di buono, devono essere usati solamente per l’attività scolastica dei figli a carico.
Discussion about this post