Anche settembre è mese di bonus! Vediamo insieme, in particolare, 3 importanti bonus per questo rientro dalle vacanze.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Bonus settembre 2023: bonus trasporti
Torna il bonus trasporti. Tra pochissimi giorni e precisamente da venerdì 1° settembre si riaprono le domande sulla piattaforma online dedicata.
Il bonus, ammontante a 60 euro, includerà ora chi era rimasto fuori dal beneficio in passato, sulla base delle risorse residue non utilizzate.
Dato che abbiamo già parlato del bonus approfonditamente nel nostro precedente articolo, facciamo un breve riepilogo. Il bonus può essere richiesto per:
- abbonamenti mensili
- annuali
- per più mesi
Rientrano nella possibilità di chiedere il bonus coloro che hanno uun reddito non superiore a 20 mila euro; e il bonus è spendibile solo per abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale, interregionale, nazionale.
Bonus settembre 2023: social bonus
E’ fresca di ieri la notizia dell’apertura della piattaforma per ottenere il Social Bonus. Attraverso essa, gli Enti del terzo settore potranno presentare i progetti da finanziare.
Infatti, il Social bonus è una misura studiata per sostenere l’attività di recupero di immobili pubblici inutilizzati e/o beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata da parte di Enti del Terzo settore. Grazie ad esso, è dunque consentito agli Enti del Terzo Settore di presentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un progetto volto a sostenere il recupero di tali immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili sopra menzionati.
Così, il bonus, consistente in un credito d’imposta, spetterà alle persone fisiche e a quegli enti e società che hanno sostenuto i suddetti progetti.
Nello specifico, esso ammonta al:
- 65% per le erogazioni liberali da parte di persone fisiche nei limiti del 15% del reddito imponibile;
- 50% per le erogazioni liberali effettuate da società nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui;
- 50% per le erogazioni di enti non commerciali nei limiti del 15% del reddito imponibile.
Sport bonus 2023: pubblicato elenco degli ammessi
Pubblicato, inoltre, l’elenco degli ammessi allo sport bonus.
Lo sport bonus è un bonus rivolto a chi intende effettuare erogazioni liberali in denaro, volte al finanziamento di interventi di manutenzione e restauro d’impianti sportivi, o per la realizzazione di nuove strutture.
Le erogazioni potranno essere effettuate fino al 13 settembre 2023. Trovi qui l’elenco degli ammessi (identificati, per la privacy, solo con numero seriale).
Le donazioni potranno essere effettuate con:
- Bonifico bancario;
- Carta prepagata;
- Bonifico postale;
- Carta di credito;
- Carta di debito;
- Assegno bancario;
- Assegno circolare.
Inoltre, i donatori dovranno inviare quietanza di pagamento all’indirizzo pec: servizioprimo.sport@governo.it, e indicare come causale: “sport bonus 2023 – 1^ finestra – (numero seriale assegnato)”
Una volta inviata la Pec, sarà cura del Dipartimento per lo Sport inviare tutti i dati all’Agenzia delle Entrate che procederà a caricare i dati nel cassetto fiscale di ciascun donatore liberale.
Una volta inseriti i dati nel cassetto, i beneficiari avranno diritto a un credito d’imposta, che potrà essere usato esclusivamente a compensazione tramite modello F24.
Discussion about this post