Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus studenti INPS 2024-25: bando chiuso, ecco tutti i dettagli

Il bonus studenti INPS si rivolge a studenti che siano figli o orfani di dipendenti INPS. Ecco

di Francesca Ereddia
20 Novembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato e concluso il bando per l’assegnazione del bonus studenti INPS relativo all’anno accademico 2024-25. L’iniziativa ha offerto 477 borse di studio destinate a studenti universitari figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici, con importi variabili tra i 9.500 e i 12.500 euro, in base al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Le borse miravano a coprire interamente o parzialmente le rette per i Collegi Universitari di Merito riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Tuttavia, la finestra temporale per presentare domanda è terminata, e non è più possibile partecipare.

Sommario

Toggle
  • Quando era possibile presentare domanda per il bonus studenti INPS?
  • Requisiti richiesti per partecipare al bando
  • Quali sono i prossimi passi per i vincitori?
  • L’importanza delle borse di studio INPS

Quando era possibile presentare domanda per il bonus studenti INPS?

Come chiarito nel bando ufficiale, il periodo utile per inviare la candidatura online era dal 16 luglio 2024 (ore 12:00) al 12 agosto 2024 (ore 12:00). Le domande dovevano essere presentate esclusivamente tramite il portale ufficiale dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali.

Gli studenti assegnatari del bonus studenti INPS potranno usufruire del contributo anche per gli anni successivi, a patto di rispettare i requisiti di merito specificati nel bando.

Requisiti richiesti per partecipare al bando

Il bando, riservato a una platea specifica di beneficiari, includeva criteri stringenti per garantire che le borse andassero a studenti meritevoli e con necessità economiche. Ecco i principali requisiti:

  • essere figli o orfani di dipendenti o pensionati pubblici;
  • essere ammessi a uno dei Collegi Universitari di Merito riconosciuti;
  • non essere in ritardo di oltre due anni nel proprio percorso scolastico;
  • trovarsi in condizione di inoccupazione o disoccupazione alla data della domanda;
  • non aver superato i 26 anni di età alla scadenza del bando;
  • assenza di provvedimenti disciplinari di allontanamento da strutture collegiali;
  • non avere condanne penali né procedimenti penali in corso;
  • non ricevere altre provvidenze scolastiche superiori a 6.000 euro per l’anno accademico 2024-2025;
  • non essere assegnatari di un posto in un Collegio di proprietà dell’INPS.
Leggi anche  Bonus IRES assunzioni 2024, cos'è?

Quali sono i prossimi passi per i vincitori?

Gli studenti selezionati riceveranno i contributi direttamente per coprire le spese di alloggio e studio nei Collegi Universitari di Merito. Tuttavia, per mantenere il diritto al contributo negli anni successivi, sarà fondamentale rispettare i criteri di merito richiesti, tra cui il raggiungimento di una determinata soglia di crediti formativi universitari (CFU).


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

L’importanza delle borse di studio INPS

Le borse di studio INPS, insieme alle diverse agevolazioni per studenti universitari, sono una misura fondamentale per sostenere il diritto allo studio e incentivare l’accesso alle università di studenti provenienti da famiglie con redditi medio-bassi. L’importo generoso del contributo, unito alla selettività dei requisiti, garantisce il supporto a giovani meritevoli che ambiscono a proseguire il proprio percorso formativo nei migliori contesti accademici.

Il bando per le borse di studio 2024-25 è ormai chiuso, ma resta un’opportunità cruciale per gli anni futuri. Si invitano gli interessati a monitorare costantemente il sito ufficiale dell’INPS per eventuali aggiornamenti sui prossimi bandi. Restare informati sulle tempistiche e sui requisiti è essenziale per non perdere queste preziose occasioni.

Tags: bonus studenti
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790