Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus trasporti per studenti 2024/25: agevolazioni per la mobilità sostenibile in Italia

Le agevolazioni sul bonus trasporti per studenti in tutta Italia. Sconti e abbonamenti gratuiti per viaggiare sui mezzi pubblici, promuovendo la mobilità sostenibile per l'anno scolastico 2024/2025.

di Pietro Ginechesi
11 Marzo 2025
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus trasporti per studenti è una delle iniziative più importanti volte a incentivare l’uso del trasporto pubblico, ridurre l’impatto ambientale e sostenere le famiglie nei costi della mobilità scolastica. Diversi enti locali e regioni italiane offrono contributi per l’acquisto di abbonamenti annuali ai servizi di trasporto pubblico locale (TPL), ferroviario e persino per la navigazione in acque interne. Vediamo le principali iniziative attive in Italia per l’anno scolastico 2024/2025.

Sommario

Toggle
  • Quali sono i bonus trasporti disponibili per gli studenti?
  • Venezia: il progetto MOVES
  • Emilia-Romagna: Salta su!
  • Firenze: Bonus TPL Firenze
  • Piemonte: Bonus TPL Piemonte
  • Come richiedere il bonus trasporti?
  • La carta “Dedicata a te” e il trasporto pubblico

Quali sono i bonus trasporti disponibili per gli studenti?

Molte regioni e città italiane hanno attivato iniziative specifiche per l’anno scolastico 2024/2025, ognuna con proprie modalità e scadenze. Grazie a queste agevolazioni, gli studenti di ogni ordine e grado possono accedere a contributi o abbonamenti gratuiti per viaggiare in modo più conveniente su:

  • bus;
  • tram;
  • treni;
  • altri mezzi pubblici.

Di seguito, vediamo nel dettaglio alcune delle principali opportunità di bonus trasporti disponibili per gli studenti in Italia.

Venezia: il progetto MOVES

Nella provincia di Venezia, il progetto MOVES (Mobilità sostenibile nel territorio Veneziano e nelle scuole) offre un bonus trasporti dedicato a studenti, docenti e personale ATA delle scuole secondarie di secondo grado. L’iniziativa prevede un contributo del 50% sul costo dell’abbonamento annuale al trasporto pubblico locale o ferroviario, fino a un massimo di 100 euro. Il bonus è riservato a chi ha un ISEE inferiore a 35.000 euro. Le richieste possono essere presentate dal 2 settembre al 20 ottobre 2024.

Leggi anche  Bonus apparecchi acustici: detrazioni e contributi ASL

Emilia-Romagna: Salta su!

L’Emilia-Romagna propone l’abbonamento gratuito Salta su!, dedicato a tutti gli studenti residenti, dalle scuole elementari fino agli istituti di formazione professionale. Questo abbonamento consente di viaggiare gratuitamente sui mezzi urbani e extraurbani, oltre che sulla rete ferroviaria regionale, per spostamenti casa-scuola e nel tempo libero. Gli studenti interessati possono fare domanda online entro il 18 dicembre 2024.

Firenze: Bonus TPL Firenze

A Firenze, il Bonus TPL Firenze consente agli studenti di ottenere un abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale (bus, tramvia e treno) al costo simbolico di 50 euro. L’iniziativa è rivolta agli studenti nati tra il 2006 e il 2011, ma è disponibile anche per i nuovi abbonati. Il bonus può essere richiesto tramite l’App IF fino al 16 ottobre 2024.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Piemonte: Bonus TPL Piemonte

La Regione Piemonte mette a disposizione un bonus di 100 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili sui mezzi pubblici. Questo incentivo mira a ridurre l’utilizzo di veicoli inquinanti, come auto diesel Euro 3, 4 e 5. Il bonus può essere richiesto da tutti i residenti in possesso di un veicolo di queste categorie, a partire dal 1° agosto 2024 fino al 30 aprile 2025.

Come richiedere il bonus trasporti?

Ogni regione o città ha modalità diverse per richiedere il bonus trasporti. Generalmente, le domande devono essere presentate online attraverso le piattaforme dedicate, come nel caso del progetto MOVES per Venezia o dell’iniziativa Salta su! in Emilia-Romagna. È importante rispettare le scadenze e preparare tutta la documentazione necessaria, come l’abbonamento già acquistato e l’ISEE aggiornato.

Leggi anche  Incentivi fotovoltaico per l'agrisolare

La carta “Dedicata a te” e il trasporto pubblico

Un altro strumento utile per le famiglie è la carta Dedicata a te, una carta prepagata pensata per supportare le spese familiari. Questa carta può essere utilizzata anche per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico, offrendo un’ulteriore opportunità di risparmio. Grazie a questa agevolazione, gli studenti e le loro famiglie possono coprire una parte dei costi di mobilità, rendendo gli spostamenti quotidiani più sostenibili e accessibili.

Il bonus trasporti per studenti rappresenta una grande opportunità per ridurre i costi legati alla mobilità e contribuire alla tutela ambientale. Iniziative come quelle di Venezia, Emilia-Romagna, Firenze e Piemonte dimostrano l’impegno delle amministrazioni locali nel sostenere il trasporto pubblico e promuovere abitudini più sostenibili. Con l’aggiunta della carta Dedicata a te, le famiglie hanno a disposizione strumenti concreti per alleggerire il bilancio familiare e incentivare l’uso dei mezzi pubblici.

Tags: bonusbonus trasporti 2024
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790