Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi

Buoni fruttiferi postali minorenni, cosa sono e come richiederli?

Come funzionano i buoni postali dedicati ai minorenni, come riscuoterli e quanto rendono.

di Sabrina Andreose
25 Febbraio 2024
in Sussidi
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Poste Italiane ha recentemente lanciato una nuova serie di buoni fruttiferi postali minorenni dedicati ai giovani sotto i 18 anni di età, offrendo rendimenti interessanti fino al 6%.

Essenzialmente, i buoni postali per minorenni sono strumenti finanziari che consentono di ottenere profitti fino al raggiungimento della maggiore età. Una delle caratteristiche più vantaggiose di questi buoni è la loro tassazione agevolata, insieme alla flessibilità di poter richiedere un rimborso anticipato in qualsiasi momento.

Ma come funzionano i buoni fruttiferi postali per minori? Quanto rendono i buoni fruttiferi postali per i minori? Come si fa ad ottenerli?

Sommario

Toggle
  • Cosa sono i buoni fruttiferi postali minorenni?
  • Come funzionano i buoni postali per minorenni?
  • Quanto rendono i buoni fruttiferi postali per i minori?
  • Come riscuotere un buono fruttifero postale per minorenni?

Cosa sono i buoni fruttiferi postali minorenni?

Una nuova serie di buoni fruttiferi postali minorenni è stata lanciata il 20 febbraio 2024. Questi buoni, destinati a accumulare interessi fino al raggiungimento dei 18 anni dell’intestatario, possono essere sottoscritti da genitori, parenti e altri individui esterni alla famiglia. I buoni postali minorenni possono essere uno strumento molto utile sia per i genitori che per i figli giovani.

Come funzionano i buoni postali per minorenni?

Al compimento dei 18 anni dell’intestatario, il buono diventa “infruttifero”, il che significa che se non viene riscosso entro 10 anni dalla scadenza, il diritto di liquidazione va in prescrizione. Si può però richiedere un rimborso anticipato previa autorizzazione del Giudice Tutelare, con restituzione del capitale investito e degli interessi maturati dopo 18 mesi, sebbene con un tasso di interesse nominale lordo annuo dello 0,50%.

Leggi anche  Assegno ordinario di invalidità, requisiti e importo

Se mantenuto fino alla scadenza, il rendimento annuo lordo può arrivare fino al 6%, variando la durata in base all’età del beneficiario. La tassazione è agevolata al 12,50%, con un massimo investibile di 1.000.000 di euro e la possibilità di investire anche importi minimi come 50 euro. Questo prodotto è esente da imposta di successione e garantito dallo Stato italiano attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, senza commissioni di sottoscrizione aggiuntive oltre al capitale investito.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Quanto rendono i buoni fruttiferi postali per i minori?

Riguardo ai rendimenti, i buoni fruttiferi minorenni offrono varie opzioni in base alla durata dell’investimento, che va dalla data di sottoscrizione fino al raggiungimento del 18° anno di età dell’intestatario. Ad esempio, il rendimento annuo lordo può variare dal 2,50% al 6,00%, a seconda del periodo di possesso del buono.

Consulta qui la nostra tabella sui rendimenti dei Buoni fruttiferi postali per minori, con i confronti caso per caso.

L’acquisto dei buoni fruttiferi postali per minorenni offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di costituire un risparmio per il futuro del minore, la garanzia dello Stato italiano e l’assenza di costi aggiuntivi per l’acquisto. La flessibilità di poter recuperare il credito in qualsiasi momento è un ulteriore beneficio.

Come riscuotere un buono fruttifero postale per minorenni?

Per acquistare buoni fruttiferi postali intestati a minorenni è necessario effettuare un deposito iniziale di almeno 50 euro presso l’Ufficio Postale più vicino. Per importi superiori, occorre scegliere un multiplo di 50 (ad esempio 100, 150, 200).

Il versamento può essere effettuato utilizzando diversi metodi di pagamento, tra cui contanti, assegni bancari, assegni circolari. È inoltre possibile sottoscrivere i buoni fruttiferi postali minorenni online o tramite l’App BancoPosta, previa abilitazione del Libretto dedicato ai Minori se il genitore è titolare di un Libretto Smart.

Leggi anche  Disoccupati e SIISL: guida completa alla piattaforma

Per quanto riguarda la documentazione da presentare, è richiesto il codice fiscale o la tessera sanitaria del richiedente e del minore, oltre alla carta d’identità, patente di guida o passaporto in corso di validità del richiedente e del minore, insieme al certificato di nascita del minore.

Tags: buoni postali
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790