Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Calcolatore Assegno di Inclusione

Il Calcolatore dell'assegno di inclusione è adesso disponibile! Grazie ad esso potrai scoprire a quanto ammonta l'Assegno di Inclusione in relazione alla tua situazione famigliare

di Francesca Ereddia
29 Gennaio 2024
in Assegno di Inclusione
2
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Da adesso è possibile calcolare il tuo assegno di inclusione! Scorri in basso per eseguire il nostro simulatore

Some text some message..

Cittadinanza

Sei un cittadino italiano/europeo, risiedi in Italia da almeno 5 anni e non sei mai stato sottoposto a misure cautelari nei 10 precedenti?

Leggi di più a riguardo

ISEE

Hai un ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) aggiornato ed inferiore a 10.140 euro annui?
Se non conosci il tuo isee chiedilo al tuo CAF

Patrimonio immobiliare

Hai patrimonio immobiliare inferiore a 30.000 euro e il valore della tua prima casa è inferiore a 150.000 euro?

Autoveicoli

La tua famiglia non deve possedere:
• autoveicoli superiori a 1600cc
• motoveicoli superiori a 250cc

Inoltre non devi aver immatricolato questi autoveicoli negli ultimi 3 anni e non possedere navi e imbarcazioni da diporto

Stato lavorativo

Sei disoccupato e non hai presentato dimissioni nel 12 mesi precedenti?

Nucleo familiare

Come è composto il tuo nucleo familiare?

Abitazione

Vivi in affitto? Se si, indica quanto paghi al mese:

Reddito Familiare

Hai un Reddito familiare (DSU) inferiore a
%1$s
euro?

Inserisci il Reddito Familiare

Inserisci il valore del tuo Reddito Familiare. Se non ce l'hai lascia il campo vuoto e vai avanti. Ti verrà così calcolato l' importo massimo che potrai percepire

Patrimonio finanziario (mobiliare)

Hai un patrimonio finanziario (soldi in banca, azioni, etc) inferiore a %1$d euro?

Leggi anche  Assunzioni agevolate per lavoratori ADI ed SFL: via alla procedura
Calcolatore Assegno di Inclusione

Simulatore concluso!

Disclaimer

Il simulatore dell’Assegno di Inclusione è stato creato a scopo informativo e di orientamento generale sulle basi di quanto scritto sul decreto legge dell’5 maggio. Le informazioni fornite dal simulatore sono basate su dati e formule teoriche, e potrebbero non riflettere esattamente la situazione reale o gli importi effettivi dell’assegno di inclusione. Si prega di notare che il simulatore non sostituisce il parere di un professionista qualificato o di un ente ufficiale competente. I risultati ottenuti dal simulatore non costituiscono una garanzia o un impegno contrattuale, e l’accuratezza dei calcoli dipende dalle informazioni fornite dall’utente. Si consiglia di utilizzare i dati forniti dal simulatore come un’indicazione approssimativa, e di consultare un consulente finanziario o un ente preposto per ulteriori informazioni e valutazioni precise riguardo l’Assegno di Inclusione. L’uso del simulatore è a proprio rischio, e gli sviluppatori e i proprietari del simulatore declinano qualsiasi responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite dal simulatore

 

L’Assegno di Inclusione andrà definitivamente a sostituire il Reddito di Cittadinanza dal 1° gennaio 2024.  Il sussidio è stato ristrutturato dal Decreto Lavoro 2023, con una particolare attenzione ai nuclei “fragili” (ove sono cioè presenti minori, over 60 o disabili) per dare supporto a queste famiglie. Come per il Reddito di cittadinanza, anche l’Assegno viene erogato su base mensile, e ciascun nucleo potrà fruirne per 18 mesi, al termine dei quali potranno rinnovarlo per altri 12 mesi, previa pausa di 1 mese.

Ma quali sono gli importi dell’assegno, e come si calcola l’ammontare rispetto alle singole situazioni famigliari?  Con il Calcolatore per l’assegno di inclusione puoi scoprirlo facilmente: compilandolo con le informazioni relative al tuo ISEE, la tua situazione patrimoniale, reddito familiare e la composizione familiare scoprirai l’ammontare esatto a te spettante.

Con il simulatore dell’Assegno di Inclusione inoltre puoi scoprire se riceverai o meno i 350 euro per il supporto per la formazione e il lavoro.

Inoltre, puoi trovare il simulatore all’interno dell’app MIA APP

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

 

Tags: assegno di inclusione
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790