Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Calendario pagamenti assegno di inclusione: quando verrà pagato mese per mese

Quando verrà pagato l'assegno di inclusione? Ecco a voi il calendario mese per mese, da qui alla fine dell'anno

di Francesca Ereddia
8 Luglio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Calendario pagamenti assegno di inclusione. Il 26 gennaio sono già in programma i primi pagamenti per l’assegno di inclusione. Si tratta, come definito da INPS, della “prima tranche” dei pagamenti (ove per prima tranche si intende la platea di coloro che faranno domanda entro il 7 gennaio).

Ma come saranno organizzati i pagamenti dei prossimi mesi? Cosa succederà a chi ancora non ha presentato domanda e intende presentarla a breve? Quando ci si deve aspettare di ricevere il pagamento ADI? Facciamo chiarezza

Sommario

Toggle
  • Calendario pagamenti assegno di inclusione: dal 26 gennaio via ai pagamenti
  • I pagamenti dell’ADI da qui a fine anno
  • Calendario pagamenti dell’assegno di inclusione

Calendario pagamenti assegno di inclusione: dal 26 gennaio via ai pagamenti

Via ai pagamenti dell’assegno di inclusione: il 26 gennaio, come annunciato ieri, avranno inizio le erogazioni.

Come scritto nella comunicazione, è stato specificato che:

  • Per le domande presentate entro il 7 gennaio 2024: i pagamenti verranno disposti dal giorno 26 gennaio 2024;
  • Per le domande presentate dopo il 7 gennaio (ma comunque entro il 31 gennaio): il PAD deve essere stato sottoscritto entro il termine ultimo del 31 gennaio 2024, e con esito positivo dell’istruttoria. In questi casi, il pagamento verrà disposto il 15 febbraio per gennaio, ed il 27 quello del mese di febbraio.

E poi? Dopo febbraio, che cosa accadrà? Si legge poi che:

Per le domande presentate dal mese di febbraio (e analogamente, per le domande presentate nei mesi successivi), il primo pagamento verrà disposto dal giorno 15 del mese successivo a quello di sottoscrizione del patto di attivazione digitale; i successivi pagamenti, verranno disposti il giorno 27 del mese di competenza


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Cerchiamo di fissare delle date.

Leggi anche  Pagare cartella esattoriale con Assegno di inclusione: si può?

I pagamenti dell’ADI da qui a fine anno

Il funzionamento, come è facile notare, è molto simile a quello già visto per RdC. Abbiamo visto che da dopo febbraio, il pagamento verrà effettuato il 15 del mese successivo alla sottoscrizione del PAD, poi, sempre il 27 di ogni mese a venire.

Quindi, facciamo degli esempi.

Esempio 1: sottoscrivo il PAD a febbraio, il 15 marzo ricevo la prima ricarica, poi, il 27 di ogni mese, fino alla scadenza del sussidio.

Esempio 2: sottoscrivo il PAD a marzo, il 15 aprile (mese successivo alla sottoscrizione del PAD) ricevo la prima ricarica. Il 27 maggio la seconda, e poi sempre il 27 di ogni mese fino alla scadenza del sussidio.

Esempio 3: sottoscrivo il PAD ad aprile. Il 15 maggio (mese successivo alla sottoscrizione del PAD) ricevo la prima ricarica. Il 27 giugno la seconda, e poi sempre il 27 di ogni mese fino alla scadenza del sussidio.

In sostanza, la prima ricarica sarà alla metà del mese (come per RdC), tutte le successive il 27.

Stiliamo ora il calendario.

Calendario pagamenti dell’assegno di inclusione

INPS ha comunicato che i pagamenti avvengono in linea di massima il 15 di ogni mensilità ed il 27. Le suddette date possono subire variazioni nei casi di festività e weekend: in quel caso, INPS anticiperà le somme di 1 o 2 giorni.

Febbraio: 15 febbraio (per l’arretrato di gennaio); 27 febbraio per febbraio.

Marzo: 15 marzo per chi ha sottoscritto PAD a febbraio; 27 marzo per le ricariche successive alla prima.

Aprile: 15 aprile per chi ha sottoscritto PAD a marzo; 26 aprile per le ricariche successive alla prima (il 27 è un sabato, verosimilmente INPS dovrebbe pagare in anticipo)

Leggi anche  Assegno di Inclusione, importo incrementato a 541 euro e nuove soglie ISEE

Maggio: 14 maggio (anticipando di un giorno) per chi ha sottoscritto PAD ad aprile. 27 maggio per le ricariche successive alla prima

Giugno: 14 giugno (il 15 è un sabato) per chi ha sottoscritto PAD a maggio. 27 giugno per le ricariche successive alla prima.

Luglio: 15 luglio per chi ha sottoscritto PAD a giugno. 26 luglio (il 27 è un sabato) per le ricariche successive alla prima.

Agosto: 14 agosto (il 15 è un festivo) per chi ha sottoscritto PAD a luglio. 27 agosto per le ricariche successive alla prima.

Settembre: 16 settembre (il 15 è una domenica e difficilmente INPS paga con due giorni di anticipo) per chi ha sottoscritto PAD ad agosto. 27 settembre per le ricariche successive alla prima.

Ottobre: 15 ottobre per chi ha sottoscritto PAD a settembre. 28 ottobre (il 27 è una domenica, il 26 sabato, e di rado INPS paga il 25) per le ricariche successive alla prima.

Novembre:  15 novembre per chi ha sottoscritto PAD a ottobre. 27 novembre per le ricariche successive alla prima.

Dicembre: 16 novembre (il 15 è una domenica) per chi ha sottoscritto PAD a novembre. 27 dicembre per le ricariche successive alla prima.

 

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790