Calendario pagamenti INPS agosto 2025, date e dettagli

Redazione

22 Luglio 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Aggiornamento Articolo aggiornato alle ore 09.28 del 6 agosto 2025 con le nuove date di pagamento NASpI

YouTube video

Nel mese di agosto 2025 il calendario pagamenti INPS è fitto di appuntamenti cruciali, tra cui il pagamento delle pensioni (con la quattordicesima, in alcuni casi), l’Assegno di Inclusione, AUU, il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL e la Carta Acquisti. Vediamo qui di seguito tutti i particolari, con le date aggiornate e altri dettagli da tenere a mente.

Pagamenti INPS agosto 2025

Pensioni

Partiamo come sempre dalle pensioni INPS, che verranno accreditate il primo giorno bancabile del mese di riferimento. In questo caso, si parla di venerdì 1° agosto, giorno bancabile utile per l’accredito su conto corrente, libretto postale o carta prepagata con IBAN. Chi invece ritira la pensione in contanti, presso Poste Italiane, dovrà seguire questo calendario alfabetico:

  • A – B: venerdì 1° agosto
  • C – D: sabato 2 agosto (solo la mattina)
  • E – K: lunedì 4 agosto
  • L – O: martedì 5 agosto
  • P – R: mercoledì 6 agosto
  • S – Z: giovedì 7 agosto.

E ricordiamo, a questo proposito, che agosto sarà il primo mese utile in cui l’INPS potrà effettuare i conguagli relativi al Modello 730/2025, riferito ai redditi del 2024.

Assegno di Inclusione (ADI)

Leggi anche  Come fare domanda per l'Assegno di Inclusione (ADI): guida completa
Passiamo poi all’erogazione dell’Assegno di Inclusione, che dovrebbe avvenire ad agosto secondo due tornate di pagamenti distinti:

  • Entro la metà del mese, quindi il 13 agosto e 14 agosto, per i primi pagamenti e gli arretrati, ma anche per il rinnovo di chi aveva terminato le 18 mensilità a giugno 2025
  • Entro la fine del mese, il 26 agosto, per i percettori ordinari e anche gli arretrati.

Come al solito, l’accredito dell’Assegno di Inclusione avverrà sulla corrispondente Carta associata alla pratica del nucleo familiare.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)

Quanto al Supporto Formazione e Lavoro (SFL), misura indirizzata ai disoccupati di lunga durata che sono coinvolti in percorsi di formazione e reinserimento, sarà erogato nel mese di agosto in due tranche:

  • il 13 agosto, per le domande trasmesse all’INPS (e che maturano le condizioni) dopo il 15 di luglio
  • il 28 agosto, per tutte le domande trasmesse entro il 15 dello stesso mese e le erogazioni successive al primo pagamento.

Assegno Unico Universale

L’Assegno Unico Universale (AUU) per chi è già percettore verrà pagato ad agosto 2025 dopo la metà del mese. Prima data di pagamento il 19 Agosto, insieme a quella del 20. E con ogni probabilità, in base a quanto stabilito dal recente calendario INPS su AUU, il 20 e 21 agosto 2025. Invece, per le nuove domande o variazioni delle stesse, l’AUU è atteso a fine mese.

Va tuttavia rimarcato che eventuali ritardi potrebbero verificarsi per chi ha cambiato l’IBAN. Oppure per chi non ha ancora completato correttamente la domanda AUU.

NASpI e DIS-COLL

Per NASpI e DIS-COLL, il pagamento di agosto dovrebbe essere previsto il 7 e l’8 agosto. Ma occorre prestare attenzione, come sempre, perché le date effettive di pagamento variano in base al singolo beneficiario e alle disponibilità finanziarie delle varie sedi territoriali INPS.  È possibile in ogni caso consultare la data accedendo al proprio fascicolo previdenziale online, sul portale INPS, tramite identità SPID, CNS o CIE.

La Carta Acquisti

Nel mese di agosto 2025 non ci saranno pagamenti diretti per quanto riguarda al Carta Acquisti. Infatti, le due mensilità di luglio e agosto sono già state corrisposte a luglio 2025. Se ne riparlerà quindi il prossimo settembre.

Come controllare i pagamenti INPS di agosto 2025

Per essere sicuri delle date di pagamento delle proprie prestazioni, l’INPS mette a disposizione diversi strumenti:

  • Il Fascicolo Previdenziale del Cittadino, accessibile dal sito tramite SPID, CIE o CNS
  • L’app ufficiale INPS Mobile per dispositivi iOS e Android
  • Il servizio “INPS Risponde”, che fornisce un’assistenza personalizzata.

Altrimenti, per fare ancora più in fretta, potete monitorare il pagamento di ADI, SFL e Assegno Unico comodamente da smartphone, grazie agli aggiornamenti continui su MIA App. Inoltre, per tutti gli aggiornamenti sui pagamenti, potete consultare la sezione CALENDARIO della nostra app Bonus e Pagamenti.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free