Calendario pagamenti Supporto per la formazione: finalmente arriva la comunicazione ufficiale da parte di INPS.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Ecco cosa hanno detto in merito.
Calendario pagamenti Supporto per la formazione: INPS informa
Si legge nella comunicazione ufficiale INPS che:
I pagamenti saranno effettuati alle seguenti scadenze:
– per le domande pervenute entro il 15 del mese che soddisfano le condizioni sopra riportate alla stessa data, il pagamento avverrà dal 27 dello stesso mese;
– per le domande pervenute nel corso del mese che maturano le condizioni dopo il 15 ma entro lo stesso mese, il pagamento avverrà dal 15 del mese successivo.
Questo è quanto, relativamente ai pagamenti e alle date di erogazione.
L’indennità, viene precisato nel messaggio, verrà erogata “solamente per le domande presentate e accolte che riportano come esito “Accolta salvo ulteriori controlli”
Quanto ai Patti e ai corsi di formazione, INPS ha dato ulteriori delucidazioni. Vediamole insieme nel seguente paragrafo.
SFL e corsi di formazione: cosa ha detto INPS
Come sappiamo, i percettori SFL devono sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato e il Patto di attivazione digitale, coi quali si impegnano coi Centri per l’impiego a collaborare per trovare un lavoro.
Si legge sul sito INPS, infatti, che tali attività riconosciute consistono in:
- progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro comunque denominate tra cui anche i percorsi formativi previsti dal Programma nazionale per la Garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL), di cui alla Missione 5, Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza;
- progetti utili alla collettività;
- servizio civile universale;
- Iscrizione a percorsi di istruzione degli adulti di primo livello o comunque funzionali all’adempimento dell’obbligo di istruzione, ai sensi dell’articolo 12, comma 7, del decreto-legge n. 48/2023, convertito con modificazioni dalla legga n. 85/2023 e dell’articolo 4, comma 4, del D.M. n. 108/2023).
Patto di attivazione digitale e Patto di servizio personalizzato
Ricordiamo che presupposti per l’accoglimento della domanda sono la firma del patto di attivazione digitale e la sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato
Per sottoscrivere il Patto di attivazione digitale è necessario:
- accedere e iscriversi alla piattaforma SIISL;
- compilare il proprio curriculum vitae;
- sottoscrivere l patto di attivazione digitale e dare la propria dichiarazione di disponibilità al lavoro.
A seguito di ciò, sarà poi necessario attendere la chiamata dei Centri per l’impiego e sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato
La mancanza di anche solo una delle due sottoscrizioni è motivo di decadenza dalla domanda e conseguente impossibilità di avere accesso al sussidio.
Discussion about this post